Dopo aver letto Geopolitica umana, non potevo non leggere Sotto la pelle del mondo. Anche questo libro si conferma un'interessante e utile panoramica su undici collettività fondamentali del nostro tempo, a cui si aggiunge il caso italiano. Nella confusione e nel disorientamento generale dei nostri media, Dario Fabbri rappresenta un punto di riferimento, perché capace di fare vera chiarezza sullo stato delle cose. A mio parere, se si vuole riuscire ad avere una comprensione della congiuntura globale in cui viviamo, di certo non basta leggere due libri, ma sicuramente l'approccio della geopolitica umana è un punto di partenza indispensabile.
Sotto la pelle del mondo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
Viviamo una fase di egemonia contrastata. Antagonisti sfidano apertamente la supremazia statunitense, senza timore di incappare nella rappresaglia di Washington. I russi invadono l’Ucraina riportando la guerra nel continente europeo, gli iraniani colpiscono Israele tramite Hamas, i cinesi soccorrono Mosca e Teheran, mentre ci ricordano, a ogni esercitazione militare, che Taiwan dovrà tornare a loro, con le buone o con la forza. La Turchia conquista porzioni d’Africa mentre guarda all’Asia Centrale, la Germania è tormentata dalle sue divisioni interne, il Messico prova a stabilire da che parte stare. È dunque necessario immergerci nel mondo e provare a comprenderlo con strumenti nuovi. Ma come? Dario Fabbri ci guida applicando ai massimi temi dell’attualità il metodo della geopolitica umana. In cosa consiste? Nello studiare i popoli adottando il loro sguardo, approfondendo storie, lingue, antropologie, psicologie degli altri. In questo modo potremo comprendere la depressione degli americani, le pulsioni dei russi, le difficoltà dei cinesi, i cambiamenti nelle collettività tedesca e israeliana, il punto di vista di turchi e persiani, le contraddizioni dell’India, il dipanarsi della guerra israelo-palestinese, il perché di Brexit, la sospensione del nostro paese. I grandi eventi hanno cause più profonde di quello che immaginiamo. Dario Fabbri mostra ai lettori la differenza tra ciò che appare in superficie e la reale sostanza del nostro tempo. La crisi morale degli Stati Uniti, il peso di Taiwan, la questione russa, le contraddizioni dell’India, le proteste in Iran, la guerra di Gaza, l’immobilismo del nostro paese. Dodici casi dell’attualità che condizioneranno le nostre vite, studiati con la lente della geopolitica umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lorenzo 27 ottobre 2025Opera eccellente
-
Rob 13 giugno 2025Inutilmente ampolloso
Fabbri, che in TV e su youtube spiega solitamente in modo chiaro e comprensibile i suoi punti di vista, in questo libro ricorre a strutture sintattiche e a parole inutilmente complicate, che non aggiungono nulla, ma al contrario impediscono una comprensione agevole. I contenuti sarebbero anche interessanti (per quanto ci siano anche punti di vista suoi personali non sempre condivisibili), ma il libro non riesce a metterli in luce adeguatamente. Insomma, una delusione.
-
Fabio 02 giugno 2025edonista
Stimo l’autore, lo seguo nei video, ma il testo risulta condito di termini difficili, strutture retoriche che mal celano il suo edonismo letterario. Peccato perché i temi sono interessanti e attualissimi, ma la bravura di un uomo di tale levatura mentale, dovrebbe essere proprio quella di calarsi a livello normale ( come tanti talenti fanno)
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows