Nonostante la ricchezza delle premesse, il romanzo è troppo breve per sostenere la mole di temi che introduce. Molti spunti affascinanti dalla yakuza che governa il mondo alla natura complessa delle sirene rimangono in superficie. Il protagonista, Samuel, risulta a tratti troppo distaccato e passivo, rendendo difficile per il lettore un coinvolgimento emotivo completo nella sua vicenda personale. In conclusione, è un libro consigliato a chi ama le distopie intelligenti e cerca una voce letteraria italiana fuori dagli schemi. Porta a galla riflessioni necessarie e indimenticabili, ma lascia un po' di amaro in bocca per le grandi potenzialità che non sono state pienamente sviluppate. Un ottimo spunto, che meritava più pagine e maggiore respiro.
Sirene
Un romanzo spaventoso e indimenticabile, scritto – come ha affermato Angelo Guglielmi – «in un linguaggio secco, lucido e fermo e insieme percorso da una strana vibrazione di natura segreta e inudibile». Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della «carne di mare», si lascia tentare dal più pericoloso dei piaceri. Si unisce a una sirena femmina, sfuggendo a stento alla reazione istintiva di lei: divorare il maschio dopo il rapporto, come fanno le mantidi. Da quell’unione nasce Mia – mezzo sirena e mezzo umana – e da lei avrà, forse, origine una nuova specie cosciente. In Sirene Laura Pugno racconta la fine del mondo degli umani, costretti a vivere al buio e in città subacquee – perché la luce è diventata nemica, provoca il «cancro nero» –, dominati dalle mafie internazionali, sfiniti dal consumo di ogni risorsa planetaria. Se a essere importante non è la vita di un singolo e nemmeno la vita di una specie, ma la vita dell’intelligenza, «il passaggio di testimone a un’altra specie a cui affidare la gestione del mondo», come scrisse Tiziano Scarpa alla prima pubblicazione di questo romanzo, nel 2007, «è una via d’uscita dall’umano, dalle impasse della sua civiltà, ma anche una sua realizzazione superiore, un superamento, un autoannullamento e una paradossale salvezza».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lu 18 ottobre 2025
-
Giogi🌿📚 08 gennaio 2025
Sono molto combattuta nel descrivere questo libro. La storia è bella e avvincente a tratti disturbante ma non sono riuscita ad immergermi completamente nella lettura.
-
Pasquale M. 06 gennaio 2025Strana perla italiana - 3,5/5
Tendo a non documentarmi molto su quello che andrò a leggere o a vedere (al cinema). La scoperta della trama e delle tematiche voglio che sia una esperienza totalmente mia. Mai come nel caso di questo libro mi sono trovato impreparato, ho pensato "wtf" innumerevoli volte. Ciò è un bene e un male congiuntamente. A un anno di distanza non posso non notare la quantità di volte su cui ci sono ritornato col pensiero. Il suo punto di forza sono le tematiche e le metafore in uso; Laura Pugno impiega un immaginario e una scrittura ruvida, pulp, talvolta il disgusto è il solo sentimento che avvertiamo: questo è un bene, perché nel suo genere "distopico sci-fi yakuza" dona forza ai temi e alla storia. Il male è che ho avvertito dell'acerbo, anche già solamente nel riempire il racconto di tanti, troppi temi, forse. Qualcosa non mi ha totalmente convinto, ma in fondo cosa importa se a distanza di mesi il libro resta conficcato nel cervello?
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows