Shakespeare e l'amore - Arturo Cattaneo - copertina
Shakespeare e l'amore - Arturo Cattaneo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Shakespeare e l'amore
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Romeo e Giulietta, Otello, i Sonetti... le piú famose opere di Shakespeare dedicate all'amore ci emozionano oggi come quattrocento anni fa.

«In Shakespeare e l’amore Arturo Cattaneo intrecciando aneddoti, curiosità e fatti storici ci restituisce un’idea dell’amore secondo Shakespeare» - Robinson

Ogni capitolo di questo libro racconta, intrecciando aneddoti, curiosità e fatti storici, un'idea dell'amore secondo Shakespeare: l'amore a prima vista che si crede eterno, l'amore che si muta in odio e uccide, l'amore che impone di farsi raccontare in una storia che è confessione e denuncia insieme… Una casistica straordinaria, con al centro la domanda di sempre: l'amore è commedia o tragedia? Un percorso che dalla passione tra adolescenti in Romeo e Giulietta porta alla tragedia del razzismo e della gelosia in Otello, fino alla sorpresa dei Sonetti. Qui Shakespeare è il protagonista, parla in prima persona e si mette crudelmente a nudo in un diario segreto dove confessa due passioni, per un giovane biondo e una dama bruna, che si confondono in un triangolo difficile da districare. In Shakespeare e l'amore, le scene, le battute e i dialoghi delle opere si alternano a episodi della vita del grande drammaturgo, a brani di storia inglese, a leggende del palcoscenico e del cinema. Alla fine chiuderemo il libro con l'impressione di aver riletto Shakespeare come qualcosa di familiare eppure nuovo, e di aver avuto accesso al piú straordinario backstage della storia del teatro.

Dettagli

5 febbraio 2019
336 p., Brossura
9788806240226

Conosci l'autore

Foto di Arturo Cattaneo

Arturo Cattaneo

Arturo Cattaneo è professore ordinario di Letteratura Inglese presso l'Università Cattolica di Milano. Si è specializzato in Inghilterra, al Warburg Institute dell'Università di Londra. Tornato in Italia, ha iniziato ad insegnare ma si è inizialmente dedicato anche al giornalismo. Tra le sue pubblicazioni: Tecniche traduttive nell'Umanesimo: l’Eneide in Gran Bretagna (1990), Il trionfo della memoria. La casa della vita di Mario Praz (2003), Chi stramalediva gli Inglesi. La diffusione della letteratura inglese e americana in Italia tra le due guerre (2007) e un lungo saggio creativo, Shakespeare e l'amore (2019). È autore di A Short History of English Literature (2011 e 2019) e di una serie di storie antologiche della letteratura inglese per i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail