Sfida per la bellezza. Bernini contro Borromini - Costantino D'Orazio - copertina
Sfida per la bellezza. Bernini contro Borromini - Costantino D'Orazio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sfida per la bellezza. Bernini contro Borromini
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Due geni, una città, un secolo di meraviglia. La storia di due grandi maestri, al di là dei miti e delle leggende che li vogliono eterni avversari. Roma, XVII secolo: due geni, due visioni, un'unica città, teatro del loro duello ma anche delle loro affinità. Con opere mirabili e inaspettate, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini hanno alimentato lo spirito metamorfico del Barocco, di cui rappresentano due facce opposte e al contempo profondamente intrecciate. Il loro confronto non si gioca solo tra personalità assai diverse - solare e affabile il primo, tormentato e schivo il secondo - ma si traduce nel gioco delle forme - il cerchio e il quadrato di Bernini, l'ovale e il triangolo di Borromini - e nell'effetto delle proporzioni - sempre grandiose per Bernini, intime per Borromini. Dagli scaloni di Palazzo Barberini alle chiese di San Carlino e Sant'Andrea, dal baldacchino di San Pietro ai capolavori di piazza Navona, questo libro guida il lettore in un viaggio tra opere immortali e documenti d'archivio, verità storiche, leggende e affascinanti racconti popolari. Ogni pagina svela la tensione verso l'impossibile: la sfida oltre il limite umano, la creazione di spazi che ingannano i sensi, forse per rivelare verità più profonde. Come registi sul palcoscenico del mondo, Bernini e Borromini mettono in scena la grande illusione barocca: l'arte come teatro dell'anima.

Dettagli

7 novembre 2025
224 p., Brossura
9788815394057

Conosci l'autore

Foto di Costantino D'Orazio

Costantino D'Orazio

1974, Roma

Costantino D'Orazio, nato a Roma nel 1974, è critico d'arte e saggista; è inoltre curatore presso il MACRO. Racconta la storia dell'arte italiana, anche in radio e tv: conduttore della rubrica AR Frammenti d'Arte su RaiNews 24 e del programma Bella davvero su Radio 2, collaboratore di Geo&Geo su Rai 3. È autore di Caravaggio segreto (Sperling & Kupfer 2013), Leonardo segreto (Sperling & Kupfer 2014), Michelangelo. Io sono fuoco. Autobiografia di un genio (Sperling & Kupfer 2016), Ma liberaci dal male (Sperling & Kupfer, 2017), Mercanti di bellezza (Rai Eri, 2017), Leonardo svelato (Sperling & Kupfer, 2019) e Vite di artiste eccellenti (Laterza, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail