La saga dei Forsyte. Vol. 1 - John Galsworthy - copertina
La saga dei Forsyte. Vol. 1 - John Galsworthy - 2
La saga dei Forsyte. Vol. 1 - John Galsworthy - 3
La saga dei Forsyte. Vol. 1 - John Galsworthy - copertina
La saga dei Forsyte. Vol. 1 - John Galsworthy - 2
La saga dei Forsyte. Vol. 1 - John Galsworthy - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La saga dei Forsyte. Vol. 1
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Torna in libreria nella storica traduzione di Elio Vittorini la prima parte del ciclo sontuoso e sorprendente che ha meritato all’autore il Premio Nobel per la letteratura.

«Gli occhi ti dicono quello che uno è; la bocca, quello che è diventato.»


La saga dei Forsyte, pubblicata tra il 1906 e il 1921, ritrae in modo preciso e spietato la tarda società vittoriana dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino agli anni del primo dopoguerra, attraverso l’ascesa e il lento declino della famiglia Forsyte. Tutto ha inizio dal disastroso matrimonio di Irene e Soames, che avrà terribili conseguenze sulle generazioni a venire. Pubblicato in Italia per la prima volta nel 1939, questo primo di due volumi comprende Il possidente, Alla sbarra, Affittasi, con interludi che completano le vicende di questi borghesi ricchi, privilegiati ma pieni di tormenti e sventure. Il lettore è trascinato in un gorgo di passioni, feste, segreti e faide tra i componenti della famiglia e una costellazione di personaggi splendidamente narrati da un autore da riscoprire.

Tropes e temi

Dettagli

12 aprile 2023
832 p., Brossura
A man of property
9788830109599

Valutazioni e recensioni

  • Ele
    Da leggere

    Storia magnifica, non riesci a staccarti dalle pagine.. aspetto con impazienza il secondo volume!

Conosci l'autore

Foto di John Galsworthy

John Galsworthy

1867, Coombe

John Galsworthy è stato uno scrittore inglese, Premio Nobel per la Letteratura nel 1932. Scrisse numerosi romanzi, tra cui popolarissimi quelli del ciclo La saga dei Forsyte (The Forsyte saga, 1906-21), cui seguì la serie Una commedia moderna (A modern comedy, 1924-28). In essi ritrasse l’alta borghesia inglese dell’epoca vittoriana, dapprima criticandone l’avidità mercantile, poi rimpiangendone la solidità di principi. Anche nei drammi, Lotta (Strife, 1909), Lealtà (Loyalties, 1922), svolse una moderata polemica contro le ingiustizie sociali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail