La rivoluzione meridionale - Guido Dorso - ebook
La rivoluzione meridionale - Guido Dorso - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La rivoluzione meridionale
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“No, il Mezzogiorno non ha bisogno di carità, ma di giustizia; non chiede aiuto, ma libertà.” L’Unità d’Italia, si sa, fu il risultato di una pluralità di forze e tensioni mai realmente armonizzate fra loro, che l’impresa garibaldina da un lato e le manovre di Cavour e Giolitti dall’altro riuscirono a far convergere per il tempo necessario a realizzare lo scopo. Il Paese che ne risultava era un mosaico di tradizioni, culture e, soprattutto, realtà socioeconomiche molto diverse fra loro, portatrici fin dall’inizio di squilibri che con il tempo, lungi dal sanarsi, sono andati cronicizzandosi e aggravandosi. L’asimmetrica distribuzione delle risorse tra Nord e Sud all’indomani della “conquista regia”; il vecchio ordinamento del Mezzogiorno rimasto troppo a lungo intatto; il trasformismo forzato da Mussolini: tutto ciò, scrive Guido Dorso nel 1925, non ha fatto altro che esacerbare la tendenza della borghesia meridionale all’assenteismo politico e alla corruzione. E, in mancanza di un Meridione consapevole, parlare di Italia diventa impossibile. È per questo che, in pagine lucidissime, Dorso prospetta i contorni di una rivoluzione sociale volta a responsabilizzare il Sud Italia e invertire la marcia di una nazione che, nella sua incapacità di raggiungere le periferie, portava già in grembo i semi della crisi di oggi. Messo all’indice dalla propaganda fascista, a cento anni di distanza questo libro continua a descrivere una situazione tristemente reale. E il suo invito a sprigionare il potenziale inespresso del Meridione rimane più che mai valido e urgente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
448 p.
Reflowable
9788858864050

Conosci l'autore

Foto di Guido Dorso

Guido Dorso

(Avellino 1892 – 1947) è stato avvocato e giornalista, noto anche per il taglio meridionalista dei suoi articoli interventisti pubblicati sul «Popolo d’Italia». Nel 1923 inizia la collaborazione con Piero Gobetti scrivendo per «Rivoluzione Liberale» diversi articoli, tra cui un Appello ai meridionali. Presso la casa editrice torinese esce nel 1925 il suo saggio La rivoluzione meridionale. Saggio storico-politico sulla lotta politica in Italia. Dopo la caduta del fascismo si iscrive al Partito d’Azione e ne dirige il quotidiano «L’Azione». Tra le sue ultime pubblicazioni, La dittatura borghese da Napoleone a Hitler e La classe politica e la classe dirigente.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail