Ripensare l'educazione
Questo libro propone al mondo pedagogico una visione rinnovata dell’educazione, che ne riscopre il significato originario e la libera dalle sovrapposizioni con i concetti di insegnamento e istruzione. Partendo da un’analisi etimologica e concettuale, il testo invita a ripensare l’educazione nei suoi fondamenti sociali, etici, teorici e professionali, anche alla luce delle più recenti acquisizioni in campo neurobiologico, psicologico e pedagogico, oltre che del nuovo contesto storico dei servizi educativi per la prima infanzia. L’obiettivo è dare vita a una professionalità moderna e consapevole, capace di offrire spessore etico e sociale a chi si dedica all’educazione dei bambini da 0 a 6 anni. In quest’ottica, il libro presenta i principali doveri educativi del sistema integrato 0-6 e propone, attraverso il “Giuramento di San Cristoforo”, un atto di impegno civile per le professionalità educative ispirato al Giuramento di Ippocrate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:19 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it