Pinocchio (Blu-ray) di Matteo Garrone - Blu-ray
Pinocchio (Blu-ray) di Matteo Garrone - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Pinocchio (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


PINOCCHIO torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un’avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal Gatto e la Volpe al Grillo parlante, da Mangiafuoco alla Fata dai capelli turchini.

Dettagli

2019
Blu-ray
8032807081250

Informazioni aggiuntive

  • RAI, 2022
  • Eagle Pictures
  • 125 min
  • Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Audiodescrizione (2.0 Stereo Dolby Digital);Italiano (5.1 Dolby Digital);Italiano (5.1 DTS HD)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1

Valutazioni e recensioni

  • utente_2726
    MCM

    Magico viaggio nel romanzo per l`infanzia tra i più diffusi al mondo. Gli occhi godono appieno in questa versione cinematografica di Garrone. Fotografia, trucco, effetti speciali, costumi donano ricchezza e pregio, una modernità che non penalizza il gusto di una storia classica. La sceneggiatura rivede alcune vicende, alcuni personaggi, divertendo, emozionando. A tratti il mistero cattura, poi ci si commuove con un Geppetto/Benigni che arriva dritto dritto al cuore e non si può più scordare. Pinocchio è un vero discolo, il piccolo attore Ielapi gli da` corpo vivo, è adorabile (che interpretazione sotto tutto quel trucco!). Poi il Gatto e la Volpe: truffatori-tentatori-manipolatori e bugiardi, infingardi. Il Grillo Parlante, la Fatina e tanti altri personaggi tutti interpretati in modo così particolare, fantastico, brillante. Mangiafuoco sebbene si veda in poche scene, ci da` la possibilità di godere ancora una volta della bravura dell`amato e apprezzato Gigi Proietti. Film da amare in tutto e per tutto.

  •  Joy63
    Versione moderna

    Versione moderna del grande classico di Collodi, bello ma gli effetti speciali non mi hanno catturato.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Benigni

Roberto Benigni

1952, Misericordia, Arezzo

Attore, sceneggiatore, regista, produttore italiano. Antesignano della scuola di comici toscani, si forma nelle cantine romane e si mette presto in luce per i suoi interventi provocatori in televisione, prima a Televacca e poi, in qualità di falso e ignorante critico cinematografico, a L'Altra domenica di (e con) Renzo Arbore. Contemporaneamente debutta al cinema con Berlinguer ti voglio bene (1977), film d'esordio di G. Bertolucci, in cui interpreta Sandro Cioni, giovane disadattato di fronte alla crisi delle ideologie. Appare quindi in vari film, fra i quali La luna (1979) di Giuseppe Bertolucci e Chiedo asilo (1979) di Marco Ferreri, in cui dà vita a un poetico e intenso maestro di scuola elementare, suo primo ruolo non dichiaratamente comico. Ritorna alla sua peculiare comicità...

Foto di Rocco Papaleo

Rocco Papaleo

1958, Lauria, Potenza

Antonio Rocco Papaleo è un attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano. Come scrittore ha pubblicato Una piccola impresa meridionale (Mondadori 2013); Perdere tempo mi viene facile. Autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita (Mondadori 2024).Comico cabarettista, esordisce con il classico carattere regionale del simpatico ragazzotto di provincia, rigorosamente lucano, in Classe di ferro (dal 1989) di Bruno Corbucci, serie tv sul servizio di leva. È poi il suonato Oreste Cascio in Quelli della speciale (dal 1992), serie poliziesca diretta sempre da Corbucci per la tv. Il debutto cinematografico è accanto a Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli, Vittorio Caprioli, Antonello Fassari nel film di Mario Monicelli Il male oscuro (1990). Le sue prime partecipazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail