Ho letto questo libro spinta dalla curiosità nel caso in cui potesse farmi cambiare idea sul modo di rispondere ai soggetti nei quali purtroppo ci imbattiamo quotidianamente ma - ahimè - non ha sortito l'effetto sperato. L'ho trovato pieno di ovvietà e neanche tanto d'aiuto poichè l'autrice sostiene che bisogna essere superiori con alcune strategie che lei spiega ma a me personalmente non convincono in quanto mi sono sembrate delle maniere per quasi dare credito al maleducato di turno senza metterlo al suo posto verbalmente. Per me, inutile.
Piccolo manuale di autodifesa verbale. Per affrontare con sicurezza offese e provocazioni
Capita a tutti di rimanere senza parole quando qualcuno si rivolge in modo villano. I commenti personali e le osservazioni arroganti possono provocare ferite profonde che spesso restano inespresse, e quindi fanno ancora più male, oppure, al contrario, possono scatenare reazioni rabbiose, alla fine altrettanto dannose. Barbara Berckhan, autrice molto nota in Germania per i suoi numerosi libri dedicati alla comunicazione interpersonale, spiega come agire in queste situazioni, illustrando tecniche di autodifesa verbale che permettono di mettere al tappeto qualsiasi avversario in modo elegante e inoffensivo. L'autrice suggerisce metodi pratici per controbattere agli attacchi verbali (aggressioni, insulti, osservazioni assurde, prese in giro), traendo ispirazione dalle arti marziali.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Glittery 02 agosto 2025Non mi ha convinto per niente
-
Mary 22 giugno 2025
È un po’ morboso e lento. Ho fatto veramente tanta fatica a finirlo. Alcuni consigli possono essere utili ma altri un po’ meno.
-
paolo 26 maggio 2025Alcuni suggerimenti utili, ma poco per scriverci un libro
Gran parte del libro è riempitivo, le cose apprezzabili sono alcuni suggerimenti generali - ma neanche tutti - e qualche aneddoto probabilmente romanzato dall'autrice. Sarebbe stato molto più interessante se il tutto fosse stato costruito e discusso su delle basi di studi psicologici. La mia impressione è che il libro sia basato sul "sentito dire" e l'autrice appare più una vicina di casa che ti offre dei consigli al posto di una voce autorevole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it