Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - copertina
Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - 2
Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - 3
Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - 4
Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - copertina
Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - 2
Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - 3
Patrie. Una storia personale dell'Europa - Timothy Garton Ash - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Patrie. Una storia personale dell'Europa
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un racconto di un periodo di progressi senza precedenti e insieme cronaca di quanto è andato storto, dalla crisi finanziaria del 2008 fino alla guerra in Ucraina.

«Rivelatore e provocatorio.» - The Guardian

«Una brillante riflessione, un ottimo punto di partenza per qualsiasi dibattito.» - the New York Review of Books

«Libri come Patrie, biografici e al contempo testimoniali, possono contribuire a mostrare un lato spesso nascosto del lavoro storico, quello che ha a che fare col rispetto delle fonti e della sincerità intellettuale di chi queste fonti le racconta.» - Francesco Filippi


Grande storico della contemporaneità, Timothy Garton Ash è figlio del sogno europeo che dal secondo dopoguerra a oggi, malgrado tutto, ancora non smette di affascinare. Di questo sogno "Patrie" ripercorre trionfi e tragedie muovendosi tra analisi politica, reportage e memoria intima. Attraversando luoghi ed eventi che hanno segnato il passato e ancora incidono sulle nostre vite, Garton Ash ritorna, sul filo dei ricordi paterni, al giorno dello sbarco in Normandia; racconta cosa significa essere sorvegliato dalla Stasi; rivive i numerosi incontri della sua carriera, ciascuno in grado di offrire un'idea diversa di futuro, dai guerriglieri tra le montagne del Kosovo agli adolescenti delle banlieue parigine, fino ai presidenti e primi ministri dei maggiori paesi. E nel riflettere su come l'Europa si sia lasciata alle spalle la devastazione delle armi e abbia costruito sulle macerie del muro di Berlino un futuro di democrazia, rivolge un appello urgente ai cittadini di questo antico continente affinché comprendano e difendano ciò che è stato tanto faticosamente conquistato, e continuino a lavorare per un futuro condiviso.

Dettagli

2023
22 settembre 2023
416 p., Brossura
9788811009771

Valutazioni e recensioni

  • Raffaele
    Interessante. Dalla prima all'ultima pagina.

    Uno di quei libri che insegna, ispira, smuove, svela, coinvolge.

Conosci l'autore

Foto di Timothy Garton Ash

Timothy Garton Ash

1955

È un saggista e giornalista inglese, insegnante presso le università di Oxford e Stanford, e utori di numerosi libri, tra i quali: Le rovine dell'impero, Il dossier (ultima edizione Garzanti 2017), Free World. America, Europa e il futuro dell'Occidente (Mondadori 2006) e Libertà di parola. Dieci principi per un mondo connesso (Garzanti 2017). Scrive regolarmente sulla «New York Review of Books» e sul «Guardian» e in Italia su «la Repubblica». Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Somerset Maugham Award, il George Orwell Prize e il Premio Internazionale Carlomagno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail