L' ostaggio. Il primo memoir di un ostaggio israeliano - Eli Sharabi,Annachiara Biagini,Andrea Russo - ebook
L' ostaggio. Il primo memoir di un ostaggio israeliano - Eli Sharabi,Annachiara Biagini,Andrea Russo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' ostaggio. Il primo memoir di un ostaggio israeliano
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione

Nel primo libro di memorie scritto da un ostaggio israeliano liberato, Eli Sharabi offre un racconto di prima mano di cosa significa sopravvivere in condizioni inimmaginabili, resistendo a privazioni, isolamento, percosse fisiche e abusi psicologici da parte dei suoi rapitori.


**Eli Sharabi: rapito il 7 ottobre 2023 per 491 giorni.?Un uomo. Una famiglia. Una tragedia. Un grido contro la guerra. 491 giorni di prigionia, una famiglia spezzata, una denuncia contro la violenza, l’indifferenza e la guerra.** Il 7 ottobre 2023 i terroristi di Hamas hanno assaltato il kibbutz Be’eri, distruggendo la vita tranquilla che Eli Sharabi aveva costruito con sua moglie Lianne, cittadina britannica, e le loro figlie adolescenti, Noiya e Yahel. Trascinato fuori dalla porta di casa a piedi nudi mentre la sua famiglia guardava con orrore, Sharabi è sprofondato nella soffocante oscurità dei tunnel di Gaza. Mentre sopra di lui infuriava la guerra, è sopravvissuto a 491 giorni estenuanti di prigionia, aggrappandosi alla speranza di poter, un giorno, ricongiungersi ai suoi cari. Quella di Eli Sharabi è una storia di fame e dolore, di sofferenza fisica, nostalgia, solitudine e impotenza che minacciano di distruggere l’anima. Ma è anche una storia di forza, di resilienza e del rifiuto dello spirito umano di arrendersi. È la storia del cameratismo forgiato nella prigionia, del potere silenzioso della fede e della risolutezza di un uomo che, malgrado tutto, continua a scegliere la vita. Nel primo libro di memorie scritto da un ostaggio israeliano liberato, Sharabi offre un racconto di prima mano di cosa significa sopravvivere in condizioni inimmaginabili, resistendo a privazioni, isolamento, percosse fisiche e abusi psicologici da parte dei suoi rapitori. Eli Sharabi Ex ostaggio israeliano rapito il 7 ottobre 2023 dal kibbutz Be’eri e detenuto per 491 giorni da Hamas, è oggi un attivista internazionale per la liberazione degli ostaggi. Ha condiviso la sua storia in sedi prestigiose come le Nazioni Unite, incontrato leader mondiali. Questo memoir è il primo libro di un ostaggio israeliano liberato, è il bestseller più venduto in ebraico ed è in corso di pubblicazione in tutto il mondo. Nato a Tel Aviv da genitori yemeniti e marocchini, ha vissuto a Be’eri con la sua famiglia e ha ricoperto ruoli dirigenziali nel kibbutz e in aziende israeliane. Continua a impegnarsi attivamente nella causa degli ostaggi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9791224200642

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail