L'ombra dell'uomo - Jane Goodall - copertina
L'ombra dell'uomo - Jane Goodall - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'ombra dell'uomo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1960, a ventisei anni, Jane Goodall raggiunge le rive del lago Tanganica per studiare il comportamento degli scimpanzé. Ci vorrà più di un anno – vissuto lottando contro la malaria, i pericoli della foresta e la diffidenza dei primati – perché gli scimpanzé si abituino alla presenza dell’intrusa, fino ad accettarla come una di loro. La giovane etologa inizia così ad annotare le abitudini e gli umori del placido David Greybeard, dell’aggressivo McGregor, della matriarca Flo e di tanti altri sorprendenti personaggi del branco, con i quali instaura una vera e propria amicizia. Accolto come uno dei testi fondamentali sul comportamento degli animali, "L’ombra dell’uomo" è la cronaca di questa avventura senza precedenti, illuminante esempio di come la comprensione e il rispetto per gli animali siano l’unica strada per conoscerli davvero. Ma la ricerca di Jane Goodall ha anche un diverso e non meno importante risvolto: la vita familiare, le gerarchie sociali, il comportamento sessuale, la cura dei piccoli... ogni aspetto della vita quotidiana dei nostri “parenti prossimi” si offre come straordinario termine di confronto con la condizione umana. Prefazione di Stephen Jay Gould.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 febbraio 2018
320 p.
In the shadow of man
9788832822922

Valutazioni e recensioni

  • Non lasciatevi ingannare dalla copertina che sembra celare un libro di nicchia perché nasconde una storia, una vita che tutti dovrebbero conoscere. E' la stessa Jane Goodall che descrive con professionalità e tenerezza la sua esperienza fuori dal comune sulle rive del fiume Gombe, i suoi incontri, le sue paure, le sue scoperte e i suoi sentimenti. Grazie a un lessico semplice che coinvolge lettori anche meno esperti in materia riesce a stimolare lo stupore dei curiosi che a fine libro non possono soltanto dire di aver letto "una bella storia" ma saranno totalmente affascinati dal mondo degli scimpanzé e dal loro atteggiamento in alcuni casi così simile al nostro.

  • Libro sicuramente poco dinamico, ma con una storia affascinante, che tramite minuziosi dettagli riesce a trasportarti nella sfera emotiva di chi, con pochi strumenti, è riuscito a realizzare ciò che nell'infanzia era solo fantasia. Molto interessante dal punto di vista etologico: prestando attenzione alle varie vicende e ai vari aspetti dell'etologia di questa specie, si evidenziano facilmente caratteri sovrapponibili alle nostre modalità di espressione, approccio alle situazioni e comunicazione in una comunità.

Conosci l'autore

Foto di Jane Goodall

Jane Goodall

 Jane Goodall è un’etologa e un’ambientalista. Fin da piccolafu affascinata dal comportamento animale, e nel 1957, all’etàdi ventitré anni, conobbe il famoso paleontologo dottor LouisLeakey mentre si trovava in Kenya per visitare un amico. Colpitodalla passione di Jane per gli animali, Leakey le propose di esserela prima persona a studiare gli scimpanzé, i nostri antenatipiù prossimi, in mezzo alla natura. Così tre anni dopo Jane partìdall’Inghilterra per andare nell’attuale Tanzania e portandocon sé solo un quaderno, il binocolo e la sua determinazione siavventurò nel mondo sconosciuto degli scimpanzé in libertà.Il lavoro di ricerca svolto da Jane Goodall al Gombe NationalPark ci...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail