Oltre a sorvegliare e punire. Esperienze e riflessioni di operatori su trattamento e cura in carcere
Il volume cerca di dare voce a diversi operatori sulle principali problematiche della vita detentiva - praticamente sconosciuta alla gente comune che se la rappresenta solo grazie ai mass-media - e della condizione del detenuto in carcere, nonché sulla condizione degli operatori penitenziari nel loro poter svolgere un'azione di trattamento e non solo di custodia, come peraltro la normativa italiana indica con chiarezza e risalto. L'argomento è diviso in quattro capitoli: Pena, detenuti e condizione carceraria nell'ottica della psicologia sociale - Psicologia, psicologi e ambiti d'intervento - Gesti autolesivi in carcere - Carcere e immigrazione. I temi sono affrontati sia con inquadramenti generali sia con dettagli specialistici, in quanto si è perseguita l'ambizione di rivolgersi, con uno stesso volume, non solo ad operatori del settore, ma anche a chi fosse interessato a conoscere di più questa realtà, avvicinandosi ad essa sotto la guida di esperti e con l'apertura all'interdisciplinarietà che il lavoro comporta.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it