Nazismo e management. Liberi di obbedire - Johann Chapoutot - copertina
Nazismo e management. Liberi di obbedire - Johann Chapoutot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 110 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Nazismo e management. Liberi di obbedire
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un ex generale delle SS nel dopoguerra fonda una scuola di management che forma gran parte dei dirigenti tedeschi. È un caso o vi è un legame profondo tra il nazismo e le concezioni di direzione aziendale del Novecento?

Reinhard Höhn (1904-2000) fu un Oberführer (carica equivalente a quella di generale) delle SS, ma fu anche un archetipo dell'intellettuale tecnocrate al servizio del Terzo Reich. Sfuggito impunemente, come molti, alla denazificazione, dopo la guerra fonda un istituto di formazione al management. Peccato che per questo istituto è passata gran parte della dirigenza d'azienda tedesca: 600 000 persone almeno, senza contare altre 100 000 con la formazione a distanza. È una casualità? Oppure, come ci spiega Johann Chapoutot, brillante storico del nazismo, vi è un legame profondo tra le forme di organizzazione del nazismo e le concezioni di direzione aziendale? La libertà germanica, antico topos etnonazionalista, trova espressione, e una via di realizzazione, anche nella libertà del funzionario e, piú in generale, dell'amministratore: libertà di obbedire agli ordini ricevuti e di eseguire a qualsiasi costo la missione che è stata affidata.

Dettagli

30 marzo 2021
XIV-128 p., Brossura
Libres d'obeir
9788806247539

Valutazioni e recensioni

  • Michele
    Illuminante

    Ottimo lavoro di Johann Chapoutot che so conferma uno degli studiosi piu' interessanti e innovativi dei "fascismi" del Novecento, e in particolare del nazionalsocialismo. Lo storico francese qui si sofferma sulla figura di Reinhard Höhn, generale delle SS che dopo la fine della guerra fondo' la piu' importante scuola di mangement in Germania: le affinita' tra i principi del nazionalsocialismo e le idee di management professate in quella scuola che formo' centinaia di manager nella Repubblica Federale Tedesca sono quanto meno inquietanti.

Conosci l'autore

Foto di Johann Chapoutot

Johann Chapoutot

1978, Martigues

Johann Chapoutot è uno storico francese, professore di Storia contemporanea presso l'Università Sorbonne Nouvelle. Le sue ricerche si concentrano principalmente sulla storia della Germania contemporanea, con particolare attenzione alla Repubblica di Weimar e al nazismo.Dopo essersi laureato in Storia all'École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud di Lione nel 2001, ha conseguito un dottorato all'Università Pantheon-Sorbona nel 2006 con una tesi sull'influenza dell'Antichità nell'ideologia nazista. Ha insegnato in diverse università francesi e internazionali, tra cui l'Université Pierre-Mendès-France di Grenoble e l'Università libera di Berlino.Chapoutot ha esplorato come il nazismo abbia tratto ispirazione da elementi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail