I mondi di Jane Austen - Diego Saglia - copertina
I mondi di Jane Austen - Diego Saglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I mondi di Jane Austen
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro traccia i confini del mondo, ovvero dei mondi, di Jane Austen, esplorando la realtà conosciuta e rappresentata dalla romanziera e identificando piste e tracce utili a ripercorrerla. I diversi capitoli propongono approfondimenti sul contesto storico, le istituzioni, gli orizzonti internazionali e globali, la sfera locale, le prassi religiose, l'idea di identità nazionale, le città e le campagne, i modi di spostarsi e viaggiare, gli uomini e le donne nel loro ambiente sociale, il denaro, gli svaghi e la cultura, e infine il campo letterario ed editoriale. Una conoscenza più puntuale di questi ambiti non solo aiuta a comprendere meglio la realtà evocata dall'autrice, ma anche ad affinare una capacità di lettura, come Austen stessa ci richiede, attenta ai dettagli, anche impercettibili, di cui sono costellate le sue narrazioni e le lettere. Nell'indagare il binomio Austen/mondo, il volume suggerisce nuove vie per scoprire e riscoprire una figura e un universo narrativo fortemente radicati nel loro tempo e, contemporaneamente, sempre attuali.

Dettagli

Libro universitario
240 p., Brossura
9788829026470

Valutazioni e recensioni

  • Antonella
    Un utile complemento alla lettura di Jane Austen

    Un libro molto interessante per tutti quelli che amano Jane Austen. Il libro descrive il contesto storico e sociale nel quale la Austen ambienta i suoi romanzi e che lei ci lascia intravedere solo in trasparenza. I diversi capitoli affrontano i temi più vai, dalla moda nell’abbigliamento allo stile delle case e dell’arredamento, le vacanze a Bath, i divertimenti della Season di Londra, i teatri.. Costante il riferimento ai libri della Austen e alle lettere alla sorella Cassandra. Se nei libri della Austen si percepiscono solo dettagli del microcosmo che le ruotava intorno qui lo sguardo si allarga e consente di immaginare tutto ciò che la Austen non descrive ma di certo scorreva sotto i suoi occhi. Molto ricca e utile per ulteriori ricerche la bibliografia.

Conosci l'autore

Foto di Diego Saglia

Diego Saglia

Diego Saglia insegna letteratura inglese all’Universitàdi Parma. I suoi studi si incentrano sull’epoca romantica,con particolare attenzione alle tematiche del gotico,dell’esotismo e dell’orientalismo, dell’identità nazionalee di genere. Tra le sue pubblicazioni, Lord Byron ele maschere della scrittura (Carocci, 2009) e Byrone il segno plurale (Bononia University Press, 2011).È membro del comitato scientifico del Museo Byrona Palazzo Guiccioli (Ravenna) e la sua pubblicazionepiù recente è European Literatures in Britain, 1815-1832:Romantic Translations (Cambridge UniversityPress, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail