L'analisi approfondita di come i milionari "insospettabili" accumulano la loro ricchezza grazie a comportamenti e abitudini che prediligono il buon senso e la ricerca di indipendenza economica piuttosto che l'inutile esibizionismo capitalista. Non è un manuale eppure offri tantissimi spunti pratici per migliorare la propria cultura finanziaria.
Il milionario della porta accanto
Per oltre tre anni di seguito nelle classifiche dei bestseller del New York Times, questo libro - un classico citato dai più grandi autori di business e finanza - di Thomas J. Stanley e di William Danko abbatte lo stereotipo del milionario con tanto di studi, proveniente da una famiglia facoltosa. Tutte queste persone che sfondano nella vita in realtà hanno sette tratti in comune che sono alla base del loro successo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mhatteo 12 novembre 2025Imperdibile
-
pepps89 29 ottobre 2025illuminante
Mi ha fatto capire come pensano davvero le persone di successo e quanto lavoro ci sia dietro. Spiegato in modo semplice, fa riflettere su denaro, sacrificio e realtà. Davvero illuminante.
-
virgola bil 05 gennaio 2025semplice perchè arricchirsi è un metodo
Basterebbe leggere l'Ecclesiaste della Bibbia per avere un punto di partenza: "tutto è vanità". Basterebbe guardare il "maggiolino" di Pepe Mujica per capire che è inutile rincorrere l'ultimo modello di cellulare, di auto, di cappellino, di acquisto a piccole rate. Così però non funzionerebbe nulla. Il mondo ha bisogno di colletti bianchi che per restare lindi e inamidati hanno bisogno di denaro circolante. Il mondo ha bisogno di tanti poveri che vivono al limite delle proprie possibilità anche se prendono un ottimo stipendio. Poi ci sono gli "operai ricchi". Il libro spiega come si diventa ricchi pur essendo "normali"., il libro dimostra come sono i ricchi silenziosi, quelli che lasciano milioni alla loro morte pur avendo vissuto una vita felice ma non esagerata. Non è un libro sul risparmio ma solo sul vivere leggermente al di sotto delle proprie possibilità investendo con metodo e perseveranza il di più, senza eccedere, come verrebbe voglia di fare per certificare in pubblico il proprio status nella propria comunità
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it