Mi chiamavano Rombo di tuono - Gigi Riva,Gigi Garanzini - copertina
Mi chiamavano Rombo di tuono - Gigi Riva,Gigi Garanzini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mi chiamavano Rombo di tuono
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

«Non c'è un capitolo banale, non ci sono fotografie inutili: Mi chiamavano rombo di tuono è un prezioso distillato della vita del più forte attaccante del calcio italiano.» - La Stampa


"Monumento assoluto del calcio, Gigi Riva è un uomo profondamente riservato e finora non solo si è sempre tenuto lontano dalle cronache, ma non si è nemmeno mai raccontato. Eppure stregò il mondo con il suo istinto per il gol, diventò un mito (le due star più attese al Mondiale del Messico 1970 erano lui e Pelé) e dimostrò sempre una personalità forte e decisa, anche con la scelta di legare tutta la propria carriera al Cagliari, rifiutando offerte stellari. In questa eccezionale confessione autobiografica affidata alla penna esperta di Gigi Garanzini, Riva ci riporta a un mondo antico, forse irriconoscibile per i giovani di oggi, ma proprio per questo di grande ispirazione. L’infanzia segnata dai lutti familiari nell’Italia impoverita del Dopoguerra; l’aereo a elica che a diciott’anni lo portò da Varese a Cagliari; la Sardegna che lo accolse come la madre che non aveva più; la cavalcata del Cagliari verso il suo primo e ultimo scudetto; la gloria con i 35 gol segnati per la Nazionale. Però le fiabe più belle finiscono sempre troppo presto e fu proprio la Patria, a cui Riva sacrificò ben due gambe, a interrompere bruscamente la sua formidabile avventura. Chissà quanto ancora ci avrebbe fatto sognare se fosse durata anche solo un po’ di più.

Dettagli

26 settembre 2023
208 p., Brossura
9788817183253

Valutazioni e recensioni

  • Cristina
    Con questo libro ho conosciuto una leggenda

    Per me nata dopo i grandi successi del Cagliari e della Nazionale con Riva, è stato un libro di scoperta. Ho capito perchè il suo è un nome che rimarrà per sempre nella memoria dei sardi.

  • gabriele
    uno scritto per il mito

    Libro bello, scorrevole, leggero e da leggere in pochissimo tempo, anche tutto d'un fiato. Racconta aneddoti simpatici, dolorosi ed emozionanti della vita del mito ROMBO DI TUONO, spesso anche già noti ma che fa sempre piacere risentire. Gli aneddoti sono esplicati da immagini vecchie, chiare e descrittive della situazione. Sembra di fare una semplice chiacchierata, scorrendo un vecchio album di foto. Consigliatissimo per tutti i tifosi rossoblù, azzurri e non solo, anche per tutti coloro che riconoscono e amano il mito Gigi, nonostante la sua recente scomparsa. È importante ricordare e riconoscere il mito con i suoi 35 gol in maglia azzurra che molti dimenticano, ad oggi, nonostante gli anni passano rimane sempre lui in testa a quella contesa classifica marcatori. In conclusione un ottimo libro consigliato a tutti gli amanti del pallone, spesso nostalgici di un calcio che ahimè non c'è più...

  • M4r4

    Molto bello e interessante, letto in pochissimo tempo. Ho scoperto tanti anedotti e informazioni che non sapevo sulla vita di Gigi. Consiglio a tutti gli amanti del calcio di leggerlo.

Conosci l'autore

Foto di Gigi Garanzini

Gigi Garanzini

è un giornalista televisivo e radiofonico biellese di nascita e langarolo d'adozione. Ha pubblicato Il romanzo del Vecio (Baldini & Castoldi, 1997), dedicato a Enzo Bearzot, Nereo Rocco. La leggenda del paròn (Baldini & Castoldi, 1999), E continuano a chiamarlo calcio (Mondadori, 2007), Nereo Rocco. La leggenda del paròn continua (Mondadori, 2009) e Il minuto di silenzio (Mondadori, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail