Per chiunque sia appassionato di storia antica è una lettura immancabile. L'autrice è in grado di resitutire perfettamente l'atmosfera di un passato sempre affascinante e tutto da scoprire come quello dell'antica Roma. La lettura è molto scorrevole e appassionante per la maggior parte del libro, solo qualche capitolo risulta un po' meno accattivante, ma sono certa dipenda dal gusto del lettore.
Memorie di Adriano. Seguite da Taccuini di appunti
Il capolavoro di Marguerite Yourcenar unisce al cesello perfetto della ricostruzione storica il coraggio di presentare a tutto tondo un grand'uomo, l'altezza del suo pensiero, la disponibilità intellettuale, le intuizioni profetiche, donandoci non già un saggio erudito, ma un libro dei giorni nostri, e dei giorni a venire. Perché, come ha scritto la Yourcenar, «non siamo i soli a guardare in faccia un avvenire inesorabile». I Taccuini di appunti dell'autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un'opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio. La nota della traduttrice, Lidia Storoni Mazzolani, ci regala la storia di un'amicizia nata lavorando alla versione italiana. Con la cronologia della vita e delle opere e la bibliografia essenziale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lalla 01 ottobre 2025Un salto nella storia
-
Biba 21 settembre 2025
Stupendo
-
Luigia.M. 21 agosto 2025Fino all'ultimo istante, Adriano sarà stato amato d'amore umano
Marguerite Yourcenar dà voce alla parte umana dell'imperatore. Un dialogo fatto di analisi e riflessioni sulle proprie emozioni, sui propri pensieri, sulle proprie azioni, sui propri sentimenti. Un imperatore consapevole di essere uomo, con le sue debolezze, le sue virtù. C'è, inoltre, la ricerca del "bello" in tutte le sue forme, non solo quelle estetiche. Nel romanzo emerge anche un quadro del mondo che circonda Adriano, grazie alle sue considerazioni sulla pace, sulla donna, sulla schiavitù e sulla religione. Consiglio la lettura
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows