La mediatizzazione dello sport. Attori sociali, processi culturali, forme mediali - Mario Tirino - copertina
La mediatizzazione dello sport. Attori sociali, processi culturali, forme mediali - Mario Tirino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mediatizzazione dello sport. Attori sociali, processi culturali, forme mediali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dagli scritti letterari ai fantasy sport, dalle radiocronache al betting, dalla liveness televisiva alla datafication delle piattaforme digitali, dal film sportivo agli stadi smart: il simbiotico rapporto tra i media (intesi come istituzioni sociali, sistemi espressivi e apparati socio-tecnici) e lo sport si è evoluto e consolidato costantemente, da fine ‘800 ai nostri giorni. Il volume propone un'agile introduzione alla mediatizzazione dello sport, intesa come metaprocesso e come framework analitico. Partendo da una rassegna delle principali teorie della mediatizzazione, il testo attraversa le diverse fasi: l'era dominata dalla logica mediale della stampa, quella contrassegnata dall'impero della liveness radiotelevisiva, la liberalizzazione dei mercati delle telecomunicazioni e, infine, la digitalizzazione e i suoi quattro subprocessi (social-mediatizzazione, mediatizzazione mobile, platformizzazione, AI e Metaverso). Il libro si conclude con una proposta di rivisitazione teorica in tre passaggi: la formulazione di una teoria unificata della mediatizzazione dello sport, in grado di tenere insieme mediatizzazione informazionale e finzionale (film, serie tv, scritti letterari, ecc.); l'elaborazione del modello analitico SCM (social actors – cultural processes – media forms) per superare il modello del “triangolo SMS”; la fusione degli approcci di media ecology e media archaeology nello studio della mediatizzazione dello sport.

Dettagli

Libro universitario
176 p., Brossura
9788835175292

Conosci l'autore

Foto di Mario Tirino

Mario Tirino

Mario Tirino è professore associato presso l’Università di Salerno, dove insegna Media Comunicazione Sport e Sociologia delle Culture Sportive e dirige il Digital Cultures and Sports Research Laboratory (DiCS Lab). Ha curato i volumi Sport e scienze sociali (con L. Bifulco, 2019, Premio CONI), Sport, pratiche culturali e processi educativi (con M. Merico e A. Romeo, 2022), Sport e comunicazione nell’era digitale (con L. Bifulco, A. Formisano e G. Panico, 2023, Premio CONI), L’atleta digitale (con P. Russo e S. Castellano, 2024). È stato Visiting Researcher presso l’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona. È membro del Consiglio Scientifico della sezione “Processi e Istituzioni Sociali” dell’Associazione Italiana di Sociologia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail