La Malnata - Beatrice Salvioni - copertina
La Malnata - Beatrice Salvioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Malnata
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio, un coinvolgente romanzo di formazione personale e civile che non risparmia il dolore e non nasconde la paura di ogni essere umano di fronte a una scelta di giustizia.

«Beatrice Salvioni è un’assoluta rivelazione letteraria. Ricorda autrici come Elena Ferrante e Joyce Carol Oates» - María Fasce, Lumen, Spagna


Due ragazzine molto diverse tra loro. La storia di un'amicizia indimenticabile nell'Italia del fascismo. Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. Maddalena è un'adolescente reietta che tutti in città disprezzano chiamandola la Malnata; Francesca è una dodicenne perbene di famiglia borghese che impara a conoscerla per davvero al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce e la propria verità. In una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio, un coinvolgente romanzo di formazione personale e civile che non risparmia il dolore e non nasconde la paura di ogni essere umano di fronte a una scelta di giustizia.

Dettagli

1 luglio 2025
256 p., Brossura
9788806270438

Valutazioni e recensioni

  • Ludocnt
    4 stelle

    Una bella storia di un'amicizia tra due giovani ragazze nel contesto dell'Italia fascista. Si tratta di una storia alla Thomas Hardy, niente pace e nessun conforto, niente di buono e niente di giusto. Ed è in questo sentimento che le due ragazze si legano fra loro. Ho apprezzato molto la relazione fra le due, il che me lo fa premiare con 4 stelle.

  • Mario
    Consigliato

    È la storia di due ragazzine adolescenti di diversa estrazione sociale nel pieno dell'Italia fascista ambientato a Monza sulle rive del Lambro dove la prepotenza la fa da padrone, la storia coinvolge, la scrittura è scorrevole e l'autrice una piacevole scoperta .. mi tuffo subito nel secondo capitolo della storia sicuro di non essere deluso.

  • Manu
    Da non perdere

    Libro che fa riflettere e commuove. Scrittura squisita.

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Salvioni

Beatrice Salvioni

1995, Monza

Beatrice Salvioni è un’autrice italiana. Laureata in Filologia moderna presso l’Università Cattolica di Milano, ha frequentato inoltre la scuola Holden. Nel 2021 ha vinto il premio Calvino nella sezione racconti inediti con l’opera, Il volo notturno delle lingue mozzate. Nel 2023 esce per Einaudi La Malnata, in contemporanea con Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia, e Bulgaria. Nel 2024 sempre con Einaudi pubblica La Malacarne.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail