Un film che parla di Van Gogh, realizzato con la tecnica del rotoscopio, ovvero filmando attori che assomigliano a quelli dei suoi dipinti, per poi ricalcare le figure con disegni animati. Nel caso di un normale cartone animato. O dipinti in questo caso. Il film oltre ad essere fatto di dipinti che seguono la tecnica di VG, Utilizza questi personaggi e questi luoghi per sviluppare un'indagine sulla morte del pittore. Che è noto che si sia suicidato. Giusto? E' davvero andata così? Fra equivoci, chiacchiere di paese, verità non dette, è difficile arrivare a dissipare i dubbi. Nel film viene detto che Van Gogh era un genio. Ho i miei dubbi. Ma sicuramente non lo è il regista. Il film è tutto qua. Un'indagine amatoriale, che consiste nel parlare con chi ha conosciuto Vincent per capire come sono andati i fatti. E per la precisione è un'indagine amatoriale condotta con la sensibilità di un carroarmato. Il protagonista, che nel film è Il giovane Armand Roulin, figlio del postino Roulin, unico amico di Van Gogh, ha l'accusa facile e la lingua secca e tagliente. Talento grazie al quale si caccia nei guai. Vorrei far notare che i classici cartoni animati erano fatti da migliaia di disegni, tutti fatti a mano. Qui si usa il pennello, ma è la stessa cosa. Anzi se ragioniamo in termini di precisione, i classici cartoni devono essere precisissimi, mentre qui si va di grana grossa e approssimativa. Se parliamo di effetto visivo, le tele di VG sono sicuramente particolari. In sostanza questo film è visivamente molto particolare, ma la storia che viene raccontata, non è niente di speciale. Se non ho da ridire sul contenuto, mi sta bene che si approfondiscano gli ultimi giorni del pittore. ho molto da ridire sulla forma, di un mediocre e banale disarmante.
Loving Vincent (Blu-ray)
elaborando le immagini di tele dipinte da un team di 40 artisti, il film è composto da migliaia di immagini, dipinte nello stile di Vincent van Gogh da pittori che hanno lavorato per mesi per arrivare a un risultato originale e di grande impatto. Il film racconta, attraverso 120 quadri e 800 documenti epistolari, la vita dell'artista olandese fino alla sua morte misteriosa.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Regno Unito; Polonia
-
Produzione:Adler, 2021
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:94 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS HD 5.1);Inglese (DTS HD 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,33:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BD 17 agosto 2025Non mi faccio prendere dall'entusiasmo.
-
Enoc73 15 dicembre 2022
Fantastico film. Coinvolgente ed originale nella modalità di animazione. La scelta di utilizzare lo "stile" di van Gogh per realizzare l'animazione è strepitosa: riesce non solo a raccontare la vicenda di questo tormentato pittore, ma a far vedere allo spettatore il mondo che l'artista ha vissuto con i suoi occhi. Questo film non solo parla di un artiste e di arte, ma è arte!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it