La locanda dei gatti e dei ricordi - Yuta Takahashi - copertina
La locanda dei gatti e dei ricordi - Yuta Takahashi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 505 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La locanda dei gatti e dei ricordi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un ristorante in riva al mare dove si possono incontrare le persone che non ci sono più.
Un romanzo curativo, che dà il coraggio di guardare avanti.

Segui l’argine del fiume Koito fino alla spiaggia. Da lì, un vialetto di conchiglie bianche ti condurrà alla locanda ‘Da Chibi’. Un gatto ti aspetterà sulla porta.


Prima un viaggio in treno da Tokyo, fino a una cittadina di mare nella penisola di Boso. Poi una passeggiata lungo la spiaggia, fino a un vialetto di conchiglie. È lì che si trova “Da Chibi”, una delle poche locande dove, secondo alcuni, viene ancora servito il kagezen: il vassoio d’ombra, il pasto tradizionale giapponese che si cucina per chi non c’è. Le voci narrano che, dopo che il piatto viene messo in tavola, accadano cose strane, che sia possibile mettersi in contatto con la persona di cui più si sente la mancanza. Così, scossa dalla morte improvvisa del fratello, in una mattina luminosa la diciannovenne Kotoko Niki varca la soglia del ristorante, sotto lo sguardo attento di un gatto. Il fratello di Kotoko ha perso la vita in un incidente stradale cercando di proteggerla e lei, piena di rimorsi, spera in un miracolo. Una speranza folle, pensa, almeno finché non inizia a mangiare il riso, il pesce bollito e la zuppa di miso fumante che l’avvolgono con il loro profumo. L’orologio smette di ticchettare, il mare e i gabbiani tacciono, e Kotoko ha la sensazione di sentire accanto a sé una voce familiare… Nella Locanda dei gatti e dei ricordi, seguiamo Kotoko e altri personaggi che, come lei, cercano di fare i conti con l’assenza di una persona cara: un ragazzino timido e una compagna di scuola, il suo primo amore; un ottantenne malato e la moglie; un giovane chef e la madre. Con pennellate lievi e piene di poesia, Yuta Takahashi esplora il potere curativo dell’amore e della memoria, arricchendo il racconto con prelibate descrizioni dei piatti tipici giapponesi e con una ricetta a corredo di ogni capitolo.

Dettagli

1 ottobre 2024
192 p., Brossura
Chibinekotei no omoidegohan
9788807036286

Valutazioni e recensioni

  • garzy69
    Una specie di fiaba molto fantasiosa

    Trama surreale che però scorre bene ed e' piacevole da leggere. Un mix di tradizioni nipponiche, ricette e rapporto con la morte. Consigliato.

  • @lefrasipiubelledeilibri
    Delicato

    Esiste una locanda con un gatto di nome Chibi: un luogo delizioso, dove si respira aria di Casa. Ma non è solo questo… È un luogo dove viene servito il kagezen, il pasto tradizionale giapponese preparato per chi non c’è più. Si narra che, finché il piatto resta caldo, sia possibile entrare in contatto con una persona cara che non è più al nostro fianco, quella la cui assenza pesa nel cuore.
 La locanda dei gatti e dei ricordi” è un libro lento, da interiorizzare. Non è pesante, ma affronta un tema complesso: il dolore della perdita. Una lettura che non si può vivere come una semplice passeggiata. Io mi sono innamorata subito dell’argomento e della copertina: l’idea di poter parlare ancora con chi non c’è più è qualcosa che, in fondo, tutti vorremmo. Se fosse davvero possibile, ci sarebbe una fila infinita davanti a quella locanda…

Lo consiglio, con la consapevolezza del tema che affronta: per comprenderlo fino in fondo, per rispettarne la delicatezza, e per apprezzarlo come il libro speciale che è. ©AnnaR

  • Rossy
    DA LEGGERE

    Questo libro ha lasciato un segno tra tutte le mie letture. Mi è piaciuto leggerlo, e, da specializzata in libri asiatici, di libri così non Ne ho trovati.

Conosci l'autore

Foto di Yuta Takahashi

Yuta Takahashi

1972, Prefettura di Chiba

Yuta Takahashi è un autore giapponese. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come impiegato. È l’autore di diverse serie di successo di ambientazione storica e contemporanea. Feltrinelli ha pubblicato in Italia, La locanda dei gatti e dei ricordi (2024), Da Shippo: pasti caldi e gatto ospitale (2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail