Francesco Bandarin è architetto e urbanista, specializzato nella conservazione urbana. Dal 2000 al 2010 è stato direttore dell’UNESCO World Heritage Centre e segretario della World Heritage Convention. Dal 2010 al 2018 è stato vicedirettore generale dell’UNESCO per la cultura. È consigliere dell’Aga Khan Trust for Culture, membro del comitato consultivo dello Smithsonian Institution Center for Cultural Heritage, membro del Consiglio della Fondazione Santagata per l’economia della cultura, membro dell’International Advisory Council di ALIPH. Ha conseguito la laurea in Architettura (IUAV Venezia) e Pianificazione urbana e territoriale (UC Berkeley) ed è stato professore di Pianificazione urbana e conservazione urbana presso l’Università di Venezia (IUAV) dal 1980 al 2016. Attualmente insegna presso SciencesPo a Parigi. È consulente di governi e comunità locali per la gestione del patrimonio, in diversi paesi.