Io apprezzo molto Calvino, poiché lo ritengo una personalità dalla genialità fuori dal comune. Questa serie di lezioni, in cui l'autore spiega quali siano gli aspetti che caratterizzano un buon libro, confermano la mia tesi. Lo scrittore riesce ad analizzare in maniera semplice e brillante tutta la letteratura esistente e a trasmettere facilmente l'insegnamento al lettore. Mi sono piaciute anche le riflessioni che ha svolto sulla sua stessa attività letteraria, ma le trattazioni riguardo a testi che non ho letto mi sono risultate leggermente pesanti.
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio
«Siamo nel 1985: quindici anni appena ci separano dall’inizio d’un nuovo millennio. … Il millennio che sta per chiudersi ha visto nascere ed espandersi le lingue moderne dell’Occidente e le letterature che di queste lingue hanno esplorato le possibilità espressive e cognitive e immaginative. È stato anche il millennio del libro, in quanto ha visto l’oggetto-libro prendere la forma che ci è familiare. Forse il segno che il millennio sta per chiudersi è la frequenza con cui ci si interroga sulla sorte della letteratura e del libro nell’era tecnologica cosiddetta postindustriale. Non mi sento d’avventurarmi in questo tipo di previsioni. La mia fiducia nel futuro della letteratura consiste nel sapere che ci sono cose che solo la letteratura può dare coi suoi mezzi specifici. Vorrei dunque dedicare queste mie conferenze ad alcuni valori o qualità o specificità della letteratura che mi stanno particolarmente a cuore, cercando di situarle nella prospettiva del nuovo millennio.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sofi 31 agosto 2025la chiave per tutta la letteratura
-
Gabmon 23 luglio 2025Imprescindibile
Da leggere assolutamente!
-
sicilia 10 marzo 2025Calvino is also skilled at writing essays, not just fairytales
This book is not just an essay on literature but a deep exploration of thought, perception, and our relationship with reality. Through six key values: Lightness, Speed, Accuracy, Visibility, Multiplicity, and Beginning and Ending, Calvino outlines a vision that extends beyond writing, touching on philosophy, science, and art. While reading you can see the tension between order and chaos, between structure and freedom. Lightness is not superficiality but a triumph over the weight of existence; quickness is the ability to capture the essence without losing depth; multiplicity is an awareness of complexity without being overwhelmed by it. And above all, every beginning is an opening to possibility, while every ending remains a question mark rather than a definitive closure. What struck me the most is thinking that even if this book was written in 1985, feels incredibly relevant today: in an era of information overload and fleeting images, Calvino reminds us of the importance of precision in a world of empty words, of visibility as imagination that enlightens, of lightness as an antidote to the heaviness of life. Rather than providing answers, the book offers tools to ask the right questions: how can we tell the story of our time in a meaningful way? How can we shape complex thinking without being lost in the noise? Calvino does not impose absolute truths but leaves behind a valuable legacy: literature, and creativity in general, as a continuous attempt to make sense of chaos, to build a balance between infinite possibilities, to start again and again, even when everything seems to have already been said or written or created.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it