Istruzioni per rendersi infelici - Paul Watzlawick - copertina
Istruzioni per rendersi infelici - Paul Watzlawick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 495 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Istruzioni per rendersi infelici
Disponibilità immediata
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"È giunta l'ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità". Watzlawick costruisce qui uno specchio ironico che, pur tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscersi, non priva il lettore del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?

Dettagli

Tascabile
25 settembre 2013
112 p., Brossura
Anleitung zum Unglücklichsein
9788807882548

Valutazioni e recensioni

  • Annamb
    come rendersi dei professionisti della propria infelicità

    Con ironia e ciniscmo, Watzlawick ci racconta molte verità e ci consiglia come diventare infelici. In realtà molte delle nostre scelte ci rendono infelici, ma sembra che non vogliamo rendercene conto, con il suo aiuto diventiamo dei professionisti ad esserlo. Il libro è interessante perchè se utilizzate bene le informazioni che ci dà, possono veramente renderci infelici o al contrario felici, a noi la scelta! In alcune parti il libro risula piacevole e scorrevole, in altre criptico e ostico.

  • L.C.

    Davvero un ottimo saggio! Prima di iniziarne la lettura, pensavo che sarebbe stato un testo difficile e artificioso; invece, mi sono dovuta ricredere — in positivo. Il libro inizia molto bene, con uno stile scorrevole e chiaro, presentando fin da subito l’intento dell’autore. Prosegue con una leggera battuta d’arresto nella parte centrale, dove sembra quasi perdere il filo conduttore, ma riesce comunque a rimanere interessante e coinvolgente. Nelle sezioni finali, però, si ritrova il senso complessivo dell’opera: con ironia e chiarezza, Watzlawick fa centro!

  • Roberta

    Riflessione ironica e arguta sui processi mentali e comportamentali che mettiamo in atto. Uno sbrogliare la nostra vita emotiva con fare irriverente e provocatorio: ti prende a schiaffi, ti fa ridere, svela attraverso esempi pratici cosa ci porta a crogiolarci nell’infelicità. L’ho amato!

Conosci l'autore

Foto di Paul Watzlawick

Paul Watzlawick

1921, Villaco (Austria)

Filosofo, sociologo e psicologo austriaco, è considerato uno dei maggiori studiosi della comunicazione. Ha lavorato dal 1960 al Mental Research Institute di Palo Alto, California, e dal 1976 ha insegnato all’Università di Stanford. Tra i suoi libri ricordiamo Il linguaggio del cambiamento. Elementi di comunicazione terapeutica (1980), Istruzioni per rendersi infelici (1984), Il codino del Barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e “realtà” (1989) e La realtà inventata (1988), editi da Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail