La presente edizione riporta la mappa del tesoro e una prefazione dettagliata sulla figura di Stevenson nella letteratura.
L'isola del tesoro
L’isola del Tesoro è un romanzo senza tempo, straordinario per l'epoca in cui è stato scritto e straordinario ancora oggi, perché contiene la giusta dose di avventura e di ironia nel raccontarla.
«La cosa che mi colpì da bambino era la capacità di Stevenson di raccontarmi il mondo dei pirati e di farmi viaggiare in queste isole dove potevano esserci dei tesori. (...) La cosa che ho scoperto da grande è che il papà e il nonno di Stevenson erano dei grandi esperti di pirateria delle coste della Scozia. Di mestiere facevano i costruttori di fari e si dovevano difendere da quelli che facevano naufragare le navi e le distruggevano per depredarle.» - Luca Crovi
Il romanzo è ambientato in un paesino sul mare, nell'Inghilterra del Settecento: il giovane Jim Hawikins e sua madre, proprietaria della locanda "Ammiraglio Benbow", scoprono nel baule di un marinaio morto la mappa di un tesoro nascosto su un'isola. Si tratta del tesoro di un famoso pirata, il capitano Flint. Jim, il dottor Livesey e il nobile Trelawney organizzano una spedizione a bordo della "Hispaniola" e portano con sé come cuoco di bordo un uomo dalla gamba di legno, Long John Silver, e il suo pappagallo. Inizia una grande avventura che per Jim sarà anche l'iniziazione alla vita adulta e la scoperta della malvagità umana. Prefazione di Domenico Scarpa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Effe 06 ottobre 2025Da leggere assieme a una bottilgia di rum...
-
Concrete jungle 21 luglio 2025
Molto carino
-
vale 04 gennaio 2025
Un libro davvero affascinante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it