Dopo aver letto "I leoni di Sicilia", acquistare questo romanzo mi è sembrato un atto inevitabile e necessario per saziare la mia curiosità. Ebbene, la lettura è andata oltre il confine del necessario per diventare sempre più viva. "I leoni di Sicilia" e " L' inverno dei leoni" costituiscono un unico e autentico capolavoro narrativo con una gradita contestualizzazione storica e artistica di Palermo, della Sicilia e dell' Italia. È un lavoro di successo che si fonda sull' attenzione per i dettagli, su una scrittura molto scorrevole e su una travolgente elaborazione dei punti di vista dei personaggi. Mi sono immedesimata in ognuno di loro, nella determinazione di Paolo, nel senso del dovere di Ignazio, nella rabbia di Giuseppina, nel voglia di rivalsa di Vincenzo, nel coraggio di Giulia, nel rimpianto di una vita mai vissuta di Ignazio, nel dolore di Giovanna, nella voglia di fuga di Ignazio e nel vuoto tormentato di Franca. Ho compreso che la storia dei Florio è fortemente segnata dalle donne nelle varie generazioni, dalla loro frustrazione e soprattutto dalla loro forza. Ho apprezzato anche l' inclusione di proverbi siciliani, che risparmiano moltissimo sulla quantità di parole ma non sulla profondità dei concetti. Infine, concordo con l' opinione dell' autrice, secondo la quale, leggere è sempre un modo per prendersi cura di sé stessi.
L'inverno dei Leoni. La saga dei Florio
Lontani i tempo della miseria, adesso i Florio hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo fin dalla nascita, lo spinge oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti. È un impero sfolgorante, ma con un cuore di ghiaccio. Perché Ignazio ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. Suo figlio Ignazziddu, invece, non vuole sacrificarsi sull'altare della famiglia. Eppure ci prova. Ma non basta avere il sangue dei Florio, ci vuole qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro storia. Perché questo padre e questo figlio hanno accanto due donne straordinarie: Giovanna, dura e fragile come cristallo, e Franca, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele. Sono loro a compiere la vera parabola di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. Unica e indimenticabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eliana 24 settembre 2025Da leggere assolutamente
-
Paoletta 16 settembre 2025
Da leggere.
-
Martina 14 agosto 2025AUDACIA
Con straordinaria audacia l'autrice tesse il ricamo, in questa sua conclusione, di una delle storie più 'vere' e più storiche del nostro tempo. Del nostro, perché lavorando oggi sulle problematiche di ieri possiamo risolverle. Il secondo romanzo della saga dei Florio è uno specchio della straordinaria e drastica e difficile ma adorata Sicilia del novecento. Impossibile staccarsi dal libro. Molti lo avevano definito "più lento" del precedente. Assolutamente non condiviso: il romanzo in questione è, semplicemente, e meravigliosamente, più storico!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it