Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti - copertina
Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti - 2
Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti - copertina
Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 254 liste dei desideri
Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Organizzato come un percorso in quattordici tappe, "Introduzione alla storia del cinema" parte dalle origini del racconto cinematografico e si snoda attraverso la grande stagione del muto in Europa e in America, fino alle più recenti tendenze del cinema contemporaneo. Dalla nascita di Hollywood all'espressionismo tedesco, dal cinema classico al realismo poetico francese, dai grandi autori alla ricerca indipendente e sperimentale, il libro ripercorre le tappe della storia del cinema e dei film con una pluralità di approcci interpretativi che, intrecciandosi armonicamente, arricchiscono la visione d'insieme. Accanto a un discorso di carattere generale sugli autori e le tendenze principali di ogni periodo o corrente, vi sono anche finestre di approfondimento, dedicate a problemi di natura tecnica ed estetica, che vanno al di là dei limiti geografico-temporali dei singoli capitoli: dal colore nel cinema muto alla questione del piano-sequenza, fino all'uso degli effetti speciali. Il libro curato da Paolo Bertetto si avvale dei contributi di studiosi come Lino Micciché, Giorgio Tinazzi, Giulia Carluccio, Dario Tomasi, Giaime Alonge, Federica Villa e Silvio Alovisio, coniugando felicemente le singolarità e le specificità metodologiche degli autori in una visione d'insieme ricca e articolata.

Dettagli

31 dicembre 2005
Libro universitario
432 p.
9788860083623

Valutazioni e recensioni

  • utente_1004477
    Libro universitario

    Ho comprato questo libro per un esame universitario e sono molto soddisfatta. Opera completa, semplice e ricca di informazioni e curiosità. Sicuramente adatto a chi vuole approcciarsi da vicino per la prima volta al cinema, ma anche a tutti coloro che già lo conoscono e vogliono chiarirne alcuni aspetti. Permette di avere uno sguardo a 360 gradi su tutta la storia del cinema.

  • Donatella Topputo

    Ottimo libro per lo studio della Storia della Cinematografia per studenti di cinema e non. Perfetto per chi come me effettua un primo approccio con la materia poiché parte dall'apparizione del primo prodotto cinematografico (fine 1800) per poi arrivare all'età contemporanea. Lo stile dello scrittore è facilmente comprensibile e riesce a catturare l'attenzione del lettore pagina dopo pagina. Molto interessanti anche le schede di approfondimento dei film citati dall'autore per ogni maggiore regista. Non si può che assegnare 5 STELLE!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail