Da fan dei Pink Floyd, questa biografia, mi è piaciuta moltissimo! La passione per la musica si vede anche in questo libro, in cui dettaglio musicale e non, viene descritto con uno stile che fa comprendere il vero valore dei successi di questa band e qualche volta strappa anche una risata!
Inside out. La prima autobiografia dei Pink Floyd. Nuova ediz.
Una delle band più creative, apprezzate e durature di tutti i tempi.
«In riedizione aggiornata, l'imperdibile e avventurosa storia dei Pink Floyd raccontata dall'interno, ovvero dall'unico dei componenti che sia riuscito a sopravvivere a tutte le tempeste che hanno lacerato la storia della band» - Robinson, La Repubblica
“Squisitamente inglese come un Pimm’s e un colpo di sole in un mite giorno d’estate” - Q Magazine
“Con ogni probabilità Mason avrebbe potuto vantare una carriera di gran successo come scrittore ... un umorismo pungente ed originale” - Guardian
“Un’aggiunta sapiente ed arguta allo standard delle biografi e rock” - Ian Rankin
In qualità di unico membro ad aver fatto parte della band per 50 anni di esistenza, questa è la testimonianza profonda ed autoironica di Nick Mason sui molti alti e bassi dei Pink Floyd, dalla loro nascita nel movimento underground degli anni ‘60 al massiccio successo mondiale di The Dark Side of The Moon e le spaccature e le pressioni che seguirono. In un nuovo capitolo, Nick Mason rifl ette sugli anni successivi alla performance fi nale della band nel Live 8 nel 2005, un periodo di perdite signifi cative, enormi progressi digitali e l’ascesa dei social media. I Pink Floyd sono sopravvissuti a tutto ciò con disinvoltura, pronti – finalmente – ad accettare ed abbracciare la loro eredità con la mostra epocale Pink Floyd: Their Mortal Remains del Victoria & Albert Museum nel 2017.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco 27 novembre 2024Un viaggio nella storia di una band leggendaria
-
Luca 05 dicembre 2023Ricordi, aneddoti ma...
Ho acquistato questo libro da fan dei PF aspettandomi aneddoti (e ci sono) ricordi (ci sono anche quelli), che dire, tutto bene meno quella sensazione di un qualcosa che manca. Tanto humor inglese (forse senza note dell'editore si perde qualcosa) e a volte i ricordi si fanno confusi mescolati come un flusso continuo di pensieri a volte perdendo un po' di coerenza narrativa. Eventuali approfondimenti sono tra le righe e non espliciti ed ai pensieri non segue un'analisi che non si risolva in una battuta. Imbarazzante, a mio avviso, la parte su Syd Barrett che è un fantasma per buona parte delle prime memorie (forse i due non erano molto in sintonia o semplicemente solo compagni d'avventura e nient'altro) comparendo nel libro dopo un lungo iato di tempo solo nel famoso episodio delle registrazioni di wish you were here a segnare il completo disinteresse di alcuni membri della band verso colui che contribuì a lanciarli. Più che quello che c'è scritto mi pare che al lettore sia lasciato il compito di interpretare quello che non è narrato.
-
Miriam 02 febbraio 2023Bellissimo!
Dal pugno di Nick Mason, un’immersione nella genesi, e poi evoluzione, della band più formidabile di sempre.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it