Inge Feltrinelli

A settant’anni dalla nascita della casa editrice, le librerie Feltrinelli d'Italia ospiteranno un omaggio itinerante per celebrare lo sguardo fotografico di Inge Feltrinelli. Scopri tutte le tappe in questa pagina.
Scopri anche l'archivio di fotografie di Inge Feltrinelli e acquista un pezzo di storia. I ricavi sosterranno il Premio Inge Feltrinelli, istituito al suo impegno e attivismo nel mondo dell’editoria.
Tutte le foto
Omaggio Fotografico a Inge Feltrinelli

Nel 1955, Inge Schönthal Feltrinelli scattava tre fotografie, tre scatti destinati a entrare nella storia del ritratto fotografico: Pablo Picasso, Simone de Beauvoir e Marc Chagall. Immagini nate da incontri intensi, quasi sempre rubati al tempo e alla formalità, ma capaci di restituire con forza l’essenza dei soggetti e lo sguardo unico dell’autrice.
Proprio nel 1955 nasceva anche Giangiacomo Feltrinelli Editore, segnando l’inizio di una straordinaria avventura editoriale e culturale che avrebbe cambiato il panorama italiano e internazionale.
A settant’anni esatti da quell’anno cruciale, questo omaggio itinerante nelle librerie intende celebrare quel doppio inizio: lo sguardo fotografico di Inge Feltrinelli e la nascita della casa editrice che lei stessa, avrebbe contribuito a rendere un punto di riferimento visionario
Tutte le tappe
28 ottobre - 2 novembre
Feltrinelli Catania, via Etnea
Intervento di Giacomo Feltrinelli
4 - 11 novembre
Feltrinelli Roma, Largo di Torre Argentina
Intervento di Giacomo Feltrinelli
13 - 19 novembre
Feltrinelli Milano, Corso Genova
Intervento di Giacomo Feltrinelli e Giulia Maldifassi
21 - 28 novembre
Feltrinelli Napoli, Piazza dei Martiri
Intervento di Giacomo Feltrinelli, Marco Maier e Maria Camen Morese
In collaborazione con il Goethe-Institut
Premio Inge Feltrinelli
Scopri le vincitrici della Terza edizione del Premio Inge Feltrinelli, istituito in onore di Inge Feltrinelli per valorizzare le voci di autrici, giornaliste e giovani generazioni che raccontano il mondo per difendere i diritti e immaginare un futuro più giusto.
Il Premio è promosso da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli, in collaborazione con i soci promotori BookCity, AIE e Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri. L’edizione di quest’anno è dedicata al potere delle parole come strumento di emancipazione
Ingemaus di Marco Meier
Una biografia della giovane Inge Schönthal che si legge come un Bildungsroman. La storia di una ragazza alla ricerca della sua strada, fino al fatidico incontro con Giangiacomo Feltrinelli.
I suoi incontri, i suoi viaggi, le sue avventure.
La caccia ai fotografi famosi, i reportage in ogni angolo del mondo – Stati Uniti, Cuba, Brasile, Ghana –, gli incontri fondamentali: uno su tutti quello con l’editore Heinrich Maria Ledig-Rowohlt.
E infine i suoi scoop più famosi: Ernest Hemingway e Pablo Picasso.



























