Una lettura super immersiva e perfetta da leggere durante il periodo autunnale. Shirley Jackson ti porta all'interno di questa casa "stregata" e ti fa vivere le emozioni stesse della casa ma anche quelle dei personaggi.
L'incubo di Hill House
Il più noto dei romanzi di Shirley Jackson, fonte di ispirazione per scrittori come Neil Gaiman e Stephen King e per la serie di successo di Netflix, The Haunting of Hill House. Una storia agghiacciante sul potere della paura.
«Le storie di Shirley Jackson sono tra le più terrificanti mai scritte.» - Donna Tartt
«In questo autentico classico del genere gotico, Eleanor Vance, giovane e tormentata donna che non ricorda di essere mai stata felice in tutta la sua vita, viene assoldata dal sinistro professor Montague, aspirante cacciatore di fantasmi, per un soggiorno sperimentale a Hill House ... Giunta a destinazione, Eleanor si trova davanti una casa “che sembrava aver preso forma da sola, assemblandosi in quel suo possente schema indipendentemente dai muratori”; un edificio che “drizzava la testa imponente contro il cielo senza concessioni all'umanità”; una costruzione immune da ogni esorcismo: “un luogo non adatto agli uomini, né all'amore, né alla speranza”; una casa che si rifiuta di essere una dimora accogliente così come Eleanor vorrebbe sfuggire a un sistema di vita che le ha portato soltanto infelicità». TOMMASO PINCIO
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
L' incubo di Hill House
In fuga da una vita infelice, Eleanor accetta di partecipare all'esperimento del professore Montague. Insieme a tre sconosciuti dovrà testare i fenomeni paranormali che avvengono a Hill House. Per gli amanti del genere gotico oppure per chi si volesse mettere alla prova con un libro disturbante e claustrofobico. Buona lettura!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simone 19 novembre 2025
-
Giovanni 15 ottobre 2025L'incubo di Hill House
La scrittura di Shirley Jackson, al di là della traduzione (ben fatta) di Monica Pareschi, è semplicemente divina. L'autrice ha trasmesso nella sua opera la pressione psicologica che Hill House trasmette nella mente dei protagonisti e dei lettori. Altrettanto stupendo il film del 1962 "Gli invasati", molto fedele al libro tranne per l'omissione di un personaggio e del carattere di un altro. Nella valutazione complessiva del libro ho dato un 9 1/2 secondo la media di alcuni criteri da me posti. Consiglio vivamente il libro a chi vuol provare la sensazione di inquietudine che solo Hill House riesce a dare.
-
Giulia 03 ottobre 2025recensione
Libro assolutamente da leggere per gli amanti del genere gotico/thriller. Molto scorrevole!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it