La guerra delle salamandre - Karel Capek - ebook
La guerra delle salamandre - Karel Capek - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La guerra delle salamandre
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un futuro governato da salamandre? (Edizione 2022) Capek è stato un grande scrittore ceco e in patria tutti lo conoscono già prima di arrivare a scuola perché ha scritto anche tante favole per bambini. In La guerra delle salamandre, pubblicato nel 1936, sono presenti tanti diversi stili: ci sono parti utopistiche (tutta la trama), tragiche (la terza parte fino al penultimo capitolo), storiche (Capek è stato ispirato dal vero Andrias Scheuchzeri il cui scheletro era all'inizio considerato di un umano-testimone del dilluvio universale), filosofiche (l'ultimo capitolo), scientifiche, giornalistiche (riflessi della politica cecoslovacca, europea e mondiale) e, nonostante la tematica, anche tantissime umoristiche. Quest'opera è anche un'analisi socio-politica con una visione ora utopistica ora distopica dell'umanità, è una metafora impietosa della disumanizzazione dell'uomo: il quadro apocalittico descritto da Capek investe la negatività di quegli aspetti umani, tra cui la convinzione della propria superiorità morale e intellettuale, che si nasconde sotto falsi alibi utili soltanto a soddisfare la sete inestinguibile di potere e di ricchezza che storicamente - e tragicamente - ha troppo spesso caratterizzato la natura umana. Le salamandre rispecchiano il lato oscuro dell'uomo: sono creature senza anima, intelligenti e meccaniche nel ragionare e nell'agire. La loro sopravvivenza dipende dall'uomo che le sfama e le sfrutta con fredda determinazione, fino a che la situazione si capovolgerà e la specie umana si troverà a rischio d'estinzione. Di fronte alla catastrofe annunciata, quale sarà l’atteggiamento umano?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788833260587

Conosci l'autore

Foto di Karel Capek

Karel Capek

(Malé Svatonovice 1890 - Praga 1938) scrittore ceco. Laureatosi in filosofia a Praga, dal 1917 al 1920 fu redattore di «Fogli nazionali» e di «Il Giornale del popolo». Insieme al fratello Josef scrisse le prime raccolte di racconti (Il giardino di Krakonoš, 1918; Profondità splendenti, 1916) e i drammi Dalla vita degli insetti (1921) e Adamo il creatore (1927). Da solo compose le novelle di Il crocefisso (1917) e Racconti penosi (1921), in cui espresse il suo tormentato pessimismo. In La fabbrica dell’Assoluto (1922), Krakatit (1924) e La guerra con le salamandre (1936), tratteggiò satiricamente, in chiave avveniristica, i più vistosi «vizi» del nostro secolo: lo strapotere delle macchine, la feticizzazione delle scienze, la cieca smania di potere politico. Nella trilogia Hordubal (1933),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail