Dopo la trilogia iniziata con Ci rivediamo lassù, Lemaitre dà inizio ad una nuova saga ambientata tra Parigi, Beirut e Saigon. Louis Pellettier è un imprenditore che ha avuto successo, eppure nessuno dei suoi quattro figli sembra voler proseguire nell'attività di direzione del saponificio. Jean è succube della moglie Geneviève, Francois sogna di diventare giornalista, Etienne insegue il suo amato scomparso in Vietnam, infine Helene è alla ricerca di una propria identità. Le storie si spiegano con uno stile al tempo stesso leggero e drammatico, fino ad un punto di congiunzione con la trilogia precedente, e questo spiega perché in realtà il libro di possa considerare il quarto di una saga più ampia. Lemaitre convince con una narrazione scorrevole e ricca di colpi di scena, che ci trasporta come un vento da una elegante Parigi a una ostile Saigon. Voto 4,5.
Il gran mondo
Un romanzo epico di intrighi familiari, segreti contorti e amore.
Beirut, 1948. Louis Pelletier e sua moglie Angèle sono emigrati da molti anni in Libano e hanno avuto quattro figli. Negli anni Venti Louis ha acquistato un modesto saponificio trasformandolo nel "fiore all'occhiello dell'industria libanese" e ne va enormemente fiero. Il primogenito Jean, ventisette anni, è un uomo senza ambizioni, succube della terribile moglie Geneviève, con la quale si è trasferito a Parigi, così come anche il secondogenito, l'intraprendente François, che sogna di fare il giornalista e riesce a essere assunto dal giornale più popolare del momento. Nella capitale francese arriva anche la figlia più giovane, Hélène, fragile e ribelle, che entrerà in un giro di persone poco raccomandabili. Diversamente, il terzogenito Étienne, un sensibile "idealista senza ideali", decide di seguire il suo amante in Indocina, dove si scontrerà con una durissima realtà. Mentre i genitori rimangono soli e ignari a Beirut, in un'epoca in cui tutto sembra possibile e non lo è affatto, i figli dovranno fare i conti con amare delusioni e le conseguenze delle loro azioni, finché il passato irrompe nelle loro vite con il suo pesante bagaglio di inconfessati segreti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ormos 03 ottobre 2025
-
Loris 31 luglio 2023
Il primo capitolo della nuova trilogia storica è una lettura scorrevole che Lemaitre conduce in porto col consueto mestiere. Rispetto ai precedenti romanzi, ha il limite di non essere autoconclusivo, lasciando una serie di sottotrame aperte. La scena si espande oltre la Francia, inglobando Libano e Indocina: è quest’ultima ad assumere un ruolo centrale, con un attento lavoro di ricostruzione storica che cerca di far luce sugli affari poco leciti connessi al conflitto coi Viet-Minh. In una narrazione dall’andamento ben controllato, il picco emotivo, più che da delitti o morti improvvise, arriva dalla rivelazione che nel pre-finale crea un ponte inatteso con la prima trilogia, gratificando il lettore seriale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it