I giochi della notte - Stig Dagerman,C. Giorgetti Cima - ebook
I giochi della notte - Stig Dagerman,C. Giorgetti Cima - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I giochi della notte
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Troppo assoluto per accettare compromessi, troppo intransigente per accontentarsi di consolazioni, troppo impregnato di solidarietà per cercare giustificazioni nella scrittura, Dagerman appartiene alla categoria di quelli che non sanno perdonare a se stessi la sofferenza e l'umiliazione degli altri, che non possono non opporsi con tutto il loro essere all'ingiustizia del vivere. Ed è proprio quella sua compassione che gli dà la capacità di cogliere nei giochi solitari di un bambino, nell'ostinato silenzio di un vecchio, nei gesti meccanici di una donna, l'indicibile disperazione di piccole vite, di piccole tragedie cui si passa accanto senza neppure accorgersene, con l'arroganza degli «implacabili», o semplicemente l'indifferenza di chi non si è mai trovato dalla parte dei perdenti, degli anonimi e silenziosi che diventano visibili solo quando arrivano a compiere quell'atto estremo che è la loro definitiva autocondanna. È con la lucidità di chi non ha paura di farsi del male che Dagerman affronta in questi racconti i suoi costanti temi: la solitudine in un mondo di adulti in cui si lasciano crescere i silenzi fino a farne muri invalicabili d'incomprensione, l'amarezza di sentirsi traditi, estranei a se stessi, superflui agli altri, la desolazione del crollo dell'autoinganno, quando si chiude ogni via d'uscita e resta solo la consapevolezza che «l'uomo per riuscire a sopportarsi deve avere i nervi molto saldi». Ma è soprattutto nello sguardo dei bambini che i racconti toccano la loro più struggente intensità, quei bambini che vedono sempre troppo e capiscono sempre troppo, già rassegnati a non poter reggere la realtà senza la fuga nel sogno e nella fantasia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
162 p.
Reflowable
9788870919424

Conosci l'autore

Foto di Stig Dagerman

Stig Dagerman

1923, Alvkarleby

Stig Dagerman è stato uno scrittore svedese. Dopo i primi romanzi, Il serpente (1945) e L’isola dei condannati (1946), imperniati sui temi dell’angoscia e della paura, scrisse, sotto l’influsso di Strindberg, Kafka e Faulkner, il romanzo Bambino bruciato (1948), nonché quella specie di testamento spirituale che è Il nostro bisogno di consolazione (1952), oltre a numerosi drammi in cui emerge il motivo della solitudine esistenziale. Tra le altre opere, il reportage dalla Germania distrutta Autunno tedesco (1947) e i racconti I giochi della notte (1947).Anarchico lucido e appassionato, militante in difesa degli umiliati, degli offesi e dell'inviolabilità dell'individuo, Dagerman resta nella letteratura svedese una figura culto. Muore a trentuno anni,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail