Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - ebook
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«In formula: la geopolitica umana studia l'interazione tra collettività collocate nello spazio geografico calandosi nello sguardo altrui. Oggetto della sua analisi sono le aggregazioni umane, in ogni realizzazione storica. Tribù, póleis, comuni. Fino all'epoca corrente, dominata dagli Stati-nazione, dagli imperi. Mai i singoli individui. Tantomeno i leader. Ritenuti irrilevanti, mero prodotto della realtà che pensano di determinare. Nella migliore accezione, soggetti che incarnano lo spirito del tempo.» Un libro frutto degli studi e del personalissimo approccio di Dario Fabbri, che racconta di una geopolitica “umana”, intessuta con discipline quali l'antropologia e la psicologia collettiva, ma anche strettamente connessa con la profondità storica, l'etnografia e la linguistica, luogo in cui le parole si fanno campo di battaglia e che quindi segnala “traumi e invasioni, conquiste e seduzioni”. Una geopolitica da utilizzare come «lente graduata per vincere la miopia, prisma prezioso per scrutare le questioni del nostro tempo. Con l'obiettivo di comprendere cosa può scalfire il sistema che abitiamo, quale potenza possiederà il futuro, in quali contesti si deciderà la lotta per l'egemonia, quali effetti avrà sul nostro Paese.»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788858050088

Valutazioni e recensioni

  • Lorenzo
    Lettura consigliatissima

    Mi sono avvicinato al pensiero di Dario Fabbri ascoltando le sue numerose conferenze disponibili su YouTube ed essendo rimasto colpito dai suoi discorsi, ho deciso di comprare il libro. Esso ripropone sostanzialmente gli argomenti trattati in tali conferenze in modo più approfondito. La lettura è scorrevole e gli argomenti trattati estremamente interessanti e istruttivi. Segnalo in particolare i capitoli dedicati alla differenza tra strategia e tattica, tra assimilazione e integrazione e sull'importanza del passaggio dalla dimensione terragna a quella marittima per una collettività che aneli l'egemonia. Ringrazio Dario Fabbri per aver offerto un approccio fresco alla geopolitica, che mette finalmente al centro i popoli, le loro pulsioni e ambizioni, ridimensionando l'importanza eccessiva che viene solitamente attribuita ai capi politici e alle forme istituzionali, elementi sovrastrutturali pressoché irrilevanti se si vogliono veramente comprendere gli eventi storici.

  • Sabrina
    Molto interessante

    Autore sempre interessante sia da leggere che da ascoltare, i concetti esposti valgono una riflessione profonda anche rispetto al contesto attuale. Interessante anche per chi non tratta abitualmente questi temi per i concetti esposti in modo tecnico ma comprensibile

  • Ludovica C.
    La complessità del mondo, spiegata

    Libro davvero eccellente, la cui lettura ha avuto, per me, quasi l’incedere di quella di un romanzo. È anche un libro dai contenuti estremamente utili, che rischiara delle zone d’ombra (almeno, così erano per me) su dinamiche a livello micro e macroscopico, cogliendole nell’inalienabilità le une dalle altre. L’unica pecca che mi sento di sottolineare – e che vedo essere già stata rilevata da altri utenti – riguarda lo stile, che può talvolta risultare, data la sintassi paratattica “spezzata”, di non immediata fruizione.

Conosci l'autore

Foto di Dario Fabbri

Dario Fabbri

1980

Dario Fabbri è un analista geopolitico e giornalista italiano. Ha lavorato dal 2013 a gennaio 2022 per la rivista di geopolitica Limes, di cui è stato consigliere scientifico e coordinatore per l'America. Dal 2022 è direttore editoriale della rivista Domino. Specializzato in America e Medio Oriente, ha scritto per diverse riviste italiane, come Gnosis, e internazionali, come Conflits, e ha firmato commenti per Italy Daily, il supplemento italiano dell'International Herald Tribune e per i quotidiani nazionali La Stampa e il Riformista. È stato autore dei podcast Stati di tensione (Chora Media), Imperi (Rai), Grandi leader e comunità (Intesa San Paolo) e Nove Minuti (Rai). Tra i suoi titoli, Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail