Gachiakuta. Ediz. anime variant. Vol. 1 - Kei Urana,Hideyoshi Andou - copertina
Gachiakuta. Ediz. anime variant. Vol. 1 - Kei Urana,Hideyoshi Andou - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Gachiakuta. Ediz. anime variant. Vol. 1
Disponibilità immediata
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In una baraccopoli abitata da discendenti di fuorilegge, il giovane Rudo si guadagna da vivere raccogliendo spazzatura tra continue discriminazioni. Un giorno, accusato di un crimine che non ha commesso, viene gettato in un luogo temuto da tutti: l’Abisso. Laggiù, Rudo conoscerà lo “spazzino” Engine, comincerà a intravedere la verità sul mondo e a manifestare la capacità di estrarre uno strano potere dagli oggetti dopo aver dato loro vita. Il ragazzo ha ora la possibilità di cambiare una realtà tremendamente ingiusta… In collaborazione con Crunchyroll, il n. 1 torna disponibile in una speciale edizione variant cover!

Dettagli

28 ottobre 2025
192 p., ill. , Brossura
9788822663344

Valutazioni e recensioni

  • Abelux
    Gachiakuta – il manga dove anche la spazzatura ha più dignità delle persone

    Immagina un mondo diviso in due: sopra i “puri”, sotto la discarica. Quando la società decide che non servi più, ti butta giù insieme ai rifiuti. Fine della storia. Solo che Rudo, il protagonista, non ci sta. Finisce nell’abisso e invece di morire… comincia a vivere davvero. Il bello di Gachiakuta è che non cerca di essere carino. È sporco, rumoroso, pieno di ferraglia e rabbia. Ogni tavola sembra un pugno in faccia — ma disegnato benissimo. Il tratto è così caotico e vivo che senti quasi l’odore di ruggine. Sotto l’azione e i mostri, però, c’è un messaggio forte: la gente si abitua a buttare via tutto, anche le persone. E Gachiakuta ti ricorda che anche la spazzatura, a volte, sa essere più umana dei “puri” là sopra. Voto: 8.5/10

  • anonimo
    incredibile

    manga meraviglioso, è uno dei migliori che ho letto. la storia è molto appassionante, ben scritta e diversa dal solito, i baloon non sono troppo lunghi e i disegni e lo stile sono incredibili, tutti i bersonaggi sono ben caratterizzati. lo consiglio a chi piacciono i manga di azione e combattimento e a chi ama uno stile complesso e dettagliato

  • Becher
    Street Style

    Una lettura consigliata per chi ama storie crude ma ricche di emozioni e colpi di scena.

Conosci l'autore

Foto di Kei Urana

Kei Urana

Kei Urana, nota anche con lo pseudonimo Kanaru, è una mangaka e illustratrice giapponese. Dopo essersi fatta notare con il one-shot Shikido, vincitore del 103° Newcomer Manga Award di Shonen Magazine, ha lavorato come assistente di Atsushi Ohkubo durante la serializzazione di Fire Force. Proprio Ohkubo l’ha indicata come sua erede artistica. La sua opera più nota è Gachiakuta, serie manga pubblicata dal 2022 su Weekly Shonen Magazine ed edita in Italia da Star Comics dal 2023. Tra le sue opere precedenti figurano anche i one-shot Nokase (2018) e Shikido (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail