François Truffaut
François Truffaut è il regista simbolo della Nouvelle vague. Con il travolgente successo de I 400 colpi ha dato forma al linguaggio giovane e spregiudicato dei “giovani turchi”, i critici agguerriti raccolti intorno alla redazione dei «Cahiers du Cinéma», tesi alla creazione di un nuovo modo di fare film e di trasporre la vita stessa dentro il cinema. Per Truffaut il cinema è sempre stato una palestra per imparare a vivere e la sua filmografia si dipana coerentemente attraverso una serie di titoli in cui i temi dell’autobiografia, dell’influenza della letteratura, della centralità dell’amore, di un’attenzione nei confronti del mondo dell’infanzia si svelano e si rivela in ogni singola opera. A quarant’anni dalla sua morte, il volume riattualizza la figura di Truffaut proponendo analisi critico-interpretative dei suoi maggiori film, con l’obiettivo di tornare sull’autore fondativo della modernità cinematografica mettendolo in relazione con quella che è la sua eredità maggiore, ovvero un approccio autenticamente umanistico nei confronti della vita, dell’arte e del cinema.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows