La fine dell'Alzheimer. Il primo programma per prevenire e combattere il declino cognitivo - Dale E. Bredesen,Laura De Tomasi - ebook
La fine dell'Alzheimer. Il primo programma per prevenire e combattere il declino cognitivo - Dale E. Bredesen,Laura De Tomasi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La fine dell'Alzheimer. Il primo programma per prevenire e combattere il declino cognitivo
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per la prima volta è possibile associare l'Alzheimer alla parola "speranza" L'Alzheimer è l'unica delle dieci patologie più diffuse nei paesi avanzati per la quale non esiste una cura. Anzi, la situazione è paradossale: nonostante 600 mila pazienti in Italia, 5 milioni negli Usa, 47 milioni nel mondo, l'Alzheimer è diventato una malattia negletta, su cui l'industria farmaceutica ha smesso di fare ricerca. Perché le ingenti risorse investite finora non hanno dato alcun risultato. Ora finalmente qualcosa è cambiato. Dopo trent'anni di ricerche, il dottor Dale Bredesen ha scoperto che l'Alzheimer non è una, bensì tre malattie diverse, che non possono essere affrontate con i metodi tradizionali, ma richiedono un approccio nuovo. Il suo protocollo terapeutico, in grado di riequilibrare gli "scompensi" che sono all'origine del declino cognitivo, non si basa sull'impiego di farmaci, ma interviene sullo stile di vita: dalla dieta alla qualità del sonno, dall'assunzione di micronutrienti e integratori al controllo dei livelli ormonali e di stress, fino all'esercizio fisico e mentale. Un programma a 360 gradi che ha già dato risultati impressionanti: 9 pazienti su 10 hanno mostrato miglioramenti significativi entro i primi mesi. Per questo La fine dell’Alzheimer è una lettura necessaria per i malati, per i loro cari, per i medici e anche per tutti coloro che hanno compiuto quarant’anni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788869878572

Valutazioni e recensioni

  • thescreamoflove
    Recensione a cura di thescreamoflove

    Forse non tutti sanno che, prima di essere scrittrice e insegnante, sono biologa. Potrebbe sembrare un controsenso, ma amo alla follia la scienza. Per questo motivo, fra le mie letture trovi spazio anche qualche saggio scientifico, come La fine dell’Alzheimer, che conservavo nella mia TBR da tempo. Si tratta di un testo che ho trovato davvero illuminante. L’autore e scienziato Dale Bredesen guida il lettore, pagina dopo pagina, attraverso la complessità di questa terribile malattia, distinguendo tre diverse varianti di Alzheimer, fino a spiegare perché i metodi tradizionali non siano sufficienti. Il libro esplora come il declino cognitivo non sia inevitabile e non dipenda esclusivamente dalla genetica, ma sia influenzato dall’ambiente, dallo stile di vita, dall’alimentazione, dalla qualità del sonno, dai livelli ormonali e dallo stress. Il protocollo terapeutico proposto da Bredesen è un approccio integrato a 360 gradi, non farmacologico, che interviene su dieta, micronutrienti, esercizio fisico e mentale, dimostrando miglioramenti significativi in 9 pazienti su 10 nei primi mesi. La lettura offre speranza a chi soffre di Alzheimer, ma è utile anche per medici, caregiver e per chiunque abbia superato i quarant’anni e voglia comprendere come prevenire efficacemente questa malattia. Ci mostra, inoltre, quanto sia importante un approccio multidisciplinare: far comunicare tra loro diversi settori, conoscere meglio il proprio corpo e i propri limiti, e adottare strategie di prevenzione concrete, non solo basate su visite di controllo. Nonostante il libro sia stato scritto anni fa, il suo messaggio rimane attuale: l’Alzheimer è una malattia fin troppo spesso trascurata, eppure conoscendo meglio noi stessi e intervenendo in maniera preventiva possiamo davvero fare la differenza. Una lettura consigliata a chi ama la scienza, la medicina preventiva e desidera strumenti concreti per prendersi cura della propria salute cognitiva. 📚

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail