La fine del mondo e il paese delle meraviglie - Haruki Murakami - copertina
La fine del mondo e il paese delle meraviglie - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1128 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La fine del mondo e il paese delle meraviglie
Disponibilità immediata
13,18 €
-15% 15,50 €
13,18 € 15,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In una piccola e spettrale città chiusa dentro mura che la separano dal resto del mondo, vivono abitanti privi dell'ombra e dei sentimenti, tranquilli al riparo di ogni emozione. Tra di loro, un nuovo arrivato ha il compito di leggere "i vecchi sogni" nel teschio degli unicorni, unici animali del luogo, cogliendo frammenti di memorie e di un'altra vita, di un'altra possibile dimensione. In parallelo, in un'asettica disumana e futuribile Tokyo, un uomo sarà coinvolto da uno scienziato tanto geniale quanto sconsiderato in un esperimento a rischio della vita che lo porterà a calarsi nei sottosuoli della città, in lugubri voragini animate da creature mostruose e maligne, metafore delle paure che agitano la coscienza di tutti. Ed è proprio lì, nel buio fondo della mente, che si troverà la chiave dell'enigma, la soluzione del mistero che lega i personaggi dei due mondi, che sono in realtà l'uno il riflesso dell'altro. Sarà possibile lo scambio tra le due dimensioni, il passaggio in entrambi i sensi, o il viaggio sarà senza ritorno?

Dettagli

Tascabile
28 maggio 2013
515 p., Brossura
9788806216979

Valutazioni e recensioni

  • Paolo
    Ma perché non c'è un film basato su questo capolavoro?

    Un ambiente duplice: da una parte una Tokyo distopica al punto di essere quasi intangibile, dall'altra una indefinita e onirica città in cui tutto è piattamente perfetto. Si tratta di un'opera diversa, di tutt'altra pasta rispetto a Norwegian Wood e ai suoi ambienti, un'opera che quasi pare scritta da qualcuno diverso da Murakami. La forza del mistero di cui il libro è carico ti trascina fino all'ultima pagina, con una tachicardia crescente. E le scene sono talmente ben descritte da sembrare quasi un'opera audiovisiva. Spero che qualche bravo regista si accorga presto delle potenzialità di quest'opera e ne tiri fuori un film. Sarebbe un capolavoro

  • felice
    Bello se...

    Sarebbe anche un buon romanzo se non avessi già letto "la città dalle mura incerte" che tratta le stesse identiche cose. Vale a dire la privazione dell'ombra, le mura, il guardiano il lettore dei sogni, la ragazza che lo assiste e il tentativo di fuga. Pare quasi che nel 2022 in mancanza di argomenti l'autore sia andato a ripescare questi passaggi, ovviamente approfondendoli, pur di scrivere qualcosa. Di Murakami ho già letto 1Q84, L'uccello che girava le viti del mondo, Norvegian Wood e Kafka sulla spiaggia. Mi sono piaciuti tutti ma questo è una delusione totale.

  • Ch.Ciriellk
    Intrigante al punto giusto

    Murakami bisogna capirlo. Così direi per chi si approccia all’autore per la prima volta. “La fine del mondo e il paese delle meraviglie” è, a parer mio, un libro consigliato per chi ha già esperienza e ha letto diverse opere di Murakami. Inizialmente si sviluppa tutto molto lentamente e ci si chiede spesso “ma cosa sto leggendo?”. Da metà libro diventa tutto più chiaro: Murakami ti fa entrare nel suo mondo adagio e la vicenda diventa pian piano sempre più intrigante. È un bel viaggio introspettivo. Un libro che offre molti spunti di riflessione.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail