Fiabe irlandesi
Per secoli, i detentori e custodi della cultura e della storia delle genti d'Irlanda sono stati i seanchaithe, una sorta di "cantastorie", cui venivatributato rispetto e onore come a dei veri sacerdoti. Le IrishFairyTales (1920) riportano alla luce queste storie leggendarie di origine medievale, espressione di un prezioso tesoro di conoscenze e portavoci dell'incontro del mondo reale con quello soprannaturale e fiabesco. Protagonista della maggior parte qui raccolte è Fionn, l'eroe più caro agli irlandesi, caratterizzato da una spiccata poliedricità: bambino ricco di temperamento, appassionato amante, tenerissimo padre, avventuroso capo delle bande di Fianna, e ancora poeta, veggente, saggio; ma sempre animato, in ogni suo ruolo, da un'irrefrenabile curiosità per il diverso, per l'altro mondo, per la "musica di ciò che accade". James Stephens fa rivivere queste antiche leggende con straordinaria spontaneità e fedeltà allo spirito originario.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows