La premessa è un monito: "Il vero amore è più sacro di qualsiasi spietata divinità." Al centro della narrazione c'è Matilda, la più giovane e solitaria divinità del suo clan sotterraneo. Addestrata per l'umile ruolo di messaggera, si muove tra i mondi divini, un'aralda silenziosa che ha imparato presto la spietata e gelida logica che governa le gerarchie celestiali e sotterranee. Nonostante la sua eterna natura divina, Matilda è tormentata da un segreto che la rende fragile e umana. È una dea che vive in una prigione di eterna solitudine. A complicare il suo precario equilibrio interviene Vincent di Beckett, un mortale che la sogna, con cui ha intessuto un'amicizia nel regno onirico. La sua chiamata d'aiuto, dieci anni prima, è rimasta inascoltata, spezzando un legame che l'uomo, ferito, ha tentato di dimenticare per sempre. Il loro incontro, dieci anni dopo, non è un caso, ma un atto di un destino feroce: Matilda appare nella sua stanza con una lettera, riaprendo una ferita e innescando un legame che ha il potenziale di riscrivere le leggi sanguinose degli dèi. Il cuore pulsante del romanzo è proprio il viaggio di Matilda verso la vulnerabilità. Per riscrivere le leggi, per accettare l'amore, dovrà confrontarsi con la sua più grande paura: non il pantheon divino, ma la possibilità di essere amata e, di conseguenza, di perdere. Il sentimento che nasce tra lei e Vincent è descritto con una devozione quasi religiosa, un fuoco sacro e ineluttabile che sfida la logica della loro condanna: «Eravamo condannati. Entrambi. Un giorno, io sarei morto e lei avrebbe continuato a vivere, eterna come le stelle». Il legame tra i protagonisti non è un idillio, ma una scelta radicale, una feroce devozione che li mette in rotta di collisione con la natura stessa del loro mondo. Continua sul blog,..
Feroce devozione
Il vero amore è più sacro di qualsiasi spietata divinità.
«Eravamo condannati. Entrambi. Un giorno, io sarei morto e lei avrebbe continuato a vivere, eterna come le stelle».
Nata nell'oscurità sotterranea, Matilda è la divinità più giovane del suo clan. Trascorre un'infanzia solitaria, preparandosi a esercitare l'umile magia di messaggera, e impara presto a comprendere le dinamiche spietate ed egoiste che regolano le gerarchie divine, sia sottoterra che nel regno celestiale, dove risiede il padre che non ha mai conosciuto. Matilda consegna parole e lettere attraverso i vari regni, ma nasconde un segreto che non può rivelare neanche ai suoi più fidati alleati. E a complicare le cose, c'è un ragazzo mortale che la sogna sebbene non l'abbia mai incontrata nel mondo reale. Nel frattempo, nella notte più buia della sua vita, Vincent di Beckett chiede aiuto a Matilda in nome dell'amicizia che li lega nel mondo dei sogni, ma quando non riceve risposta decide di dimenticarla per sempre… finché un giorno, dieci anni dopo, la giovane messaggera appare nella sua camera da letto per consegnargli una lettera. Il destino ha voluto che Matilda e Vincent si incontrassero al di là di ogni sogno. Matilda potrebbe avere la possibilità di riscrivere le leggi sanguinose degli dèi, ma pagando un caro prezzo. Dovrà affrontare la sua più grande paura: accettare di essere vulnerabile e permettersi finalmente di essere amata.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:28 ottobre 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
liberi leggendo blog 25 novembre 2025
-
Thebookishunter 07 novembre 2025Un ottimo prequel
Quest'anno ho conosciuto la Ross e mi sono innamorata della sua scrittura che trovo evocativa e scorrevole al tempo stesso. Uno dei punti di forza è sicuramente la sua capacità di farti immaginare perfettamente le ambientazioni del libro come se una persona potesse letteralmente vederle davanti gli occhi. In divini rivali mi ero molto appassionata alle divinità che venivano menzionate e sono stata veramente contenta che lei abbia deciso di approfondire quest'aspetto attraverso un prequel in cui la storia è narrata proprio dal punto di vista di un altro. Avendo letto prima divini rivali non ho potuto fare a meno di amare i piccoli collegamenti con cose che avverranno dopo. Tuttavia se siete più interessati alla trama di questo libro potete tranquillamente iniziare da qui e capirete tutto. La storia inizia un pò lentamente ma ad un certo punto decolla e diventa impossibile staccarsi delle pagine. Matilda e Vincent mi hanno conquistato dalla prima pagina, sia singolarmente sia come coppia. La loro è una storia d'amore pura e epic. Grazie Ross per avermi regalato un friends to lovers e forbidden love stupendo. I personaggi secondari sono molto interessanti : mi sarebbe piaciuto sapere di più di Warin che secondo me è un personaggio molto interessante. A conquistarmi non è stata solo la storia tra i protagonisti ma anche un legame padre/figlia che si viene a creare nel corso della storia e che non voglio spoilerarvi ma che alla fine del libro mi ha fatto letteralmente avere gli occhi lucidi. Per me un prequel perfetto che può essere anche letto anche indipendentemente cosa che vi consiglio se magari volete farvi un'idea dell'autrice e capire se possa fare per voi in quanto si tratta di un autoconclusivo. Sono proprio contenta di aver conosciuto la Ross perché i suoi libri sono la dimostrazione di come si possa coniugare fantasy e romance senza che uno dei due prenda il sopravvento.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it