La fattoria degli animali. Ediz. integrale - George Orwell - copertina
La fattoria degli animali. Ediz. integrale - George Orwell - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1342 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La fattoria degli animali. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Nella Fattoria Padronale del signor Jones, immersa nella campagna inglese, gli animali decidono di ribellarsi ai maltrattamenti del crudele e dispotico padrone ubriacone. È il Vecchio Maggiore, l'anziano maiale ammirato e stimato da tutti, a prendere voce nel corso di un vero e proprio comizio in cui vengono esortati i compagni a rompere le catene della schiavitù. La fattoria degli animali, da molti definita una favola politica o fairy story come lo stesso autore ha dichiarato, offre una satira politica del leninismo prima e del comunismo poi attraverso un racconto a tratti fiabesco. Fermamente ostile ai metodi staliniani, George Orwell denuncia il tradimento della rivoluzione bolscevica che ha portato all'instaurarsi di un regime totalitario in contrasto con gli utopici ideali iniziali dell'Unione Sovietica. Dalle pagine di quest'opera emerge così il totale pessimismo circa la possibilità di costruire un'autentica e duratura democrazia.

Dettagli

1 gennaio 2020
128 p., Brossura
Animal Farm
9788863114355

Valutazioni e recensioni

  • Angela
    Intramontabile

    È impressionante come la critica contenuta in questo libro di anni fa sia più attuale che mai

  • Mariacristina
    Meravigliosa critica

    La celebre frase «Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri» rappresenta l’apice dell’ipocrisia e della corruzione nella società della fattoria. I maiali, un tempo simbolo di libertà e uguaglianza, finiscono per stravolgere i principi della rivoluzione, trasformandoli in strumenti di dominio e instaurando una nuova forma di tirannia. Questo libro è straordinario: il modo in cui Orwell critica il potere induce a una profonda riflessione e aiuta a comprendere quali principi possano essere corrotti e su cosa, in realtà, si fondi l’autorità. È un’opera che andrebbe letta almeno una volta nella vita. Orwell è uno scrittore meraviglioso: accompagna, scuote e lascia un segno profondo nell’anima di chi lo legge.

  • Eugenia
    Un classico senza tempo

    Un classico senza tempo, capace di far riflettere, ancora oggi, su temi come la libertà, la giustizia e il controllo dell’informazione. Lettura consigliata a giovani e adulti per comprendere meglio i meccanismi della società e della politica.

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail