Empatia negativa. Il punto di vista del male - Stefano Ercolino,Massimo Fusillo - copertina
Empatia negativa. Il punto di vista del male - Stefano Ercolino,Massimo Fusillo - 2
Empatia negativa. Il punto di vista del male - Stefano Ercolino,Massimo Fusillo - copertina
Empatia negativa. Il punto di vista del male - Stefano Ercolino,Massimo Fusillo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Empatia negativa. Il punto di vista del male
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

«Quale categoria più adatta di quella dell'empatia negativa per ricollocare al centro del dibattito critico, teorico ed estetico la questione del potere tellurico, sovversivo, antigerarchico e, insieme, sublimante e catartico dell'arte?»


La storia delle arti è ricca di personaggi, figure, performance, oggetti e spazi connotati negativamente con cui i fruitori stabiliscono un tipo di relazione empatica ambivalente e destabilizzante, fatta di attrazione e di repulsione: l'empatia negativa. Da Medea al carnefice di san Matteo dipinto da Caravaggio e dalla fotografia di Mapplethorpe, fino ai Sette Palazzi Celesti di Kiefer e al Joker folle e derelitto di Phillips, c'è qualcosa, nel punto di vista del male, che ci conquista e ci obbliga a interrogarci su noi stessi molto più di quanto siano in grado di fare espressioni artistiche edificanti. Questa ampia e affascinante ricerca, che spazia dalla letteratura al cinema, dal teatro alle arti figurative, indaga il cuore nero dell'empatia.

Dettagli

31 agosto 2022
Brossura
9788830103153

Conosci l'autore

Foto di Stefano Ercolino

Stefano Ercolino

 È professore associato di Critica letteraria e Letteraturecomparate presso l’Università Ca’ Foscari Venezia.Per Bompiani ha pubblicato Il romanzo-saggio,1884-1947 (2017), Il romanzo massimalista (2015) e, con Massimo Fusillo, Empatia negativa (2022).

Foto di Massimo Fusillo

Massimo Fusillo

 Massimo Fusillo è professore ordinario di Critica letteraria e Letteraturecomparate all’Università degli Studi dell’Aquila. È autoredei saggi Eroi dell’amore. Storie di coppie, seduzioni e follie(Il Mulino, 2021), Feticci (Il Mulino, 2012) e per Bompiani, con Stefano Ercolino, Empatia negativa (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail