Dossier Marocco di Gerry O'Hara - DVD
Dossier Marocco di Gerry O'Hara - DVD - 2
Dossier Marocco di Gerry O'Hara - DVD
Dossier Marocco di Gerry O'Hara - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Dossier Marocco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un'indossatrice, abile ladra, ha progettato di recarsi in Marocco per rubare un oggetto di inestimabile valore. Uno sconosciuto, perfettamente informato sulla sua criminosa attività, la convince a portarlo con sé e con gli altri due complici, un fotografo e una modella. È quest'ultima, dopo molte vicissitudini, a rimanere unica padrona del piccolo tesoro

Dettagli

1967
DVD
8054317081452

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2018
  • Terminal Video
  • 91 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Cyd Charisse

Cyd Charisse

1921, Amarillo, Texas

Nome d'arte di Tula Elice Finklea, ballerina e attrice statunitense. Talento naturale, prende lezioni di ballo da bambina e a tredici anni danza in una compagnia di balletti russi, mentre a diciotto sposa il suo insegnante di danza N. Charisse. Il debutto cinematografico nel lungometraggio è del 1943 in Nasce una stella di G. Ratoff, con lo pseudonimo di Lily Norwood. A decidere la sua carriera è però un'apparizione non accreditata in Ziegfeld Follies (1946) a fianco di F. Astaire, che le fa ottenere un contratto di sette anni con la mgm. Successivamente appare in numerosi altri musical, ma il successo arriva con il sensazionale numero «Broadway Ballet» in Cantando sotto la pioggia (1952) di G. Kelly e S. Donen. La bellezza bruna, le lunghissime e bellissime gambe, ma soprattutto il talento...

Foto di Elsa Martinelli

Elsa Martinelli

1935, Grosseto

Attrice italiana. Altera ed elegante, mannequin affermata ancor prima dei vent’anni, incarna, in un epoca di generose maggiorate dall’accento dialettale, un peculiare tipo di femminilità esclusiva e discreta che le aprirà subito le porte di Hollywood. Dopo aver esordito con C. Autant-Lara in una particina in L’uomo e il diavolo (1954), K. Douglas la nota su una foto e la vuole accanto a sé in Cacciatore di indiani (1954) di A. De Toth. È poi M. Monicelli ad affidarle la parte sbarazzina di Donatella (1955), quindi R. Vadim, regista delle belle donne, ne fa la protagonista vampira di Il sangue e la rosa (1960). Oltreoceano lavora fra gli altri anche in Hatari! (1962) di H. Hawks e gira diversi film in Francia in particolare diretta da A. Cayatte e J. Aurel. Con gli anni ’70 subisce l’avvento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail