Il dolce domani - Banana Yoshimoto - copertina
Il dolce domani - Banana Yoshimoto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 167 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Il dolce domani
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo che, con profondità e delicatezza, racconta il dolore e la rinascita di chi è sopravvissuto alla morte di qualcuno che amava.

La morte non ci cresce dentro con il passare degli anni, è sempre a un passo da noi.


Sayoko e Yōichi hanno avuto un incidente, lei è rimasta gravemente ferita, lui invece non c'è più. La loro era una storia bellissima, in cui la scarsa volontà di impegnarsi era compensata da un amore profondo e libero, e senza Yōichi Sayoko si sente vuota, o forse, come le dice l'amico Shingaki, deve solo andarsi a riprendere il suo mabui, qualcosa che somiglia molto all'anima. Perché "se ti cade il mabui devi tornare a raccoglierlo nel punto in cui è caduto". Nonostante la ragazza non sappia se rivuole davvero il proprio mabui, tenterà ugualmente la ricerca. Ambientato fra i templi e gli onsen di Kyoto, Il dolce domani, scritto poco dopo il terremoto e lo tsunami di Fukushima, è il messaggio di speranza che Banana Yoshimoto ha voluto dedicare alle popolazioni colpite. Un romanzo che, con profondità e delicatezza, racconta il dolore e la rinascita di chi è sopravvissuto alla morte di qualcuno che amava.

Dettagli

7 aprile 2022
112 p., Brossura
Suīto Hiaafutā
9788807896354

Valutazioni e recensioni

  • Eleonora
    Uno dei miei preferiti

    “Il dolce domani” di Banana Yoshimoto è un libro che si legge come in dormiveglia, con quella sensibilità ovattata che solo certi momenti della vita sanno creare. Le tre protagoniste sembrano vivere sospese tra il mondo reale e quello dei sogni, come se solo nel sonno potessero davvero trovare tregua, o forse verità. In queste storie ci sono il lutto, la solitudine, la fine dell’amore — ma anche il bisogno di restare vicini, di sentire che qualcuno, da qualche parte, ci veglia mentre dormiamo. Yoshimoto non dà spiegazioni né soluzioni, ma accompagna. E in questo è maestra. Non forza mai il dramma, lo lascia scorrere sottopelle, dove fa più male — ma anche dove può iniziare a guarire. Ho amato questo libro perché mi ha fatto compagnia in una zona fragile, dove non servivano parole forti, ma sussurri. È una lettura lenta, intima e che lascia, alla fine, una carezza lieve: quella promessa che, dopo ogni notte sospesa, può sempre esserci un dolce domani.

  • Anny

    Il romanzo vuole essere un messaggio di speranza per tutti i sopravvissuti a catastrofi e per chi ha perso persone care. La lettura è piacevole e scorrevole, pur parlando di morte, il racconto è pieno di vita.

  • Giada06
    Significativo

    Letto tutto, è profondo

Conosci l'autore

Foto di Banana Yoshimoto

Banana Yoshimoto

1964, Tokyo

Banana Yoshimoto è un'autrice giapponese. Suo padre Ryumey Yoshimoto è un celebre poeta scrittore e critico di formazione marxista, autore, tra l’altro, di un saggio sulla figlia. Scrive sin da piccola, e nei primi anni delle elementari è decisa a diventare scrittrice. In alcune interviste ha dichiarato che a spingerla in questa direzione potrebbe essere stato, più che l'esempio del padre, quello della sorella Sawako, di sette anni più grande, che eccelleva nel disegno. Sarebbe stata la creatività di Sawako (in seguito diventata disegnatrice di manga con lo pseudonimo di Ha-runo Yoiko) a stimolarla a cercare una propria strada.Negli anni dell'infanzia legge molti manga. Ama in particolare quelli di Fujiko Fujio, Doraemon ("il mio primo amore")...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail