Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - copertina
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 2
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 3
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 4
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 5
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 6
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 7
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 8
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - copertina
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 2
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 3
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 4
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 5
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 6
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 7
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria - Sofia Fabiani - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il dolce. Basi e ricette di pasticceria
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Sofia è una Cattivissima Lei che ha deciso di esaltare metaforicamente il potere stregonesco della cucina.» - Angela Frenda, Cook. Corriere della Sera


Questo non è un libro per chi cerca complimenti. È per chi vuole sporcarsi le mani, sbagliare, riprovare, e magari scoprire qualcosa di sé mentre monta, impasta, impreca e maledice qualcuno o qualcosa. Perché una cassata o un Mont Blanc dicono parecchio di chi ha deciso di prepararli. E una crostata alla confettura può insegnare la costanza meglio di un manuale di crescita personale. Il Dolce è una scuola: dalle basi fondamentali – le frolle, le creme, le masse montate – fino alle preparazioni più tecniche, ma non promette la perfezione. È un libro per chi vuole imparare davvero, che vi farà amare la pasticceria. È un libro per chi sa che la cucina è uno spazio franco, un rifugio, una specie di condanna, una voce fuori campo, un confessionale. In fondo, cos’hanno in comune una Saint-Honoré, un plumcake marmorizzato e un savarin fatti in casa? Un ingrediente più di tutti: la verità.

Dettagli

4 novembre 2025
200 p., ill. , Rilegato
9788858056530

Conosci l'autore

Foto di Sofia Fabiani

Sofia Fabiani

1988

Sofia Fabiani è diplomata alla scuola di alta pasticceria di Iginio Massari. Dopo aver lavorato in diverse pasticcerie tra la Lombardia e Roma, nel 2020 ha aperto il profilo Instagram @cucinare_stanca, attorno a cui, in poco tempo, si è raccolta una vasta e affezionata community. Collabora regolarmente con il mensile “Cook” del “Corriere della Sera” e insieme al medico nutrizionista Edoardo Mocini cura il progetto “Che Mangiamo”. Ha pubblicato Cucinare Stanca. Manuale pratico per Incapacy (Giunti, 2021), Cucinava sempre. Ricette per quando fuori c’è la catastrofe (Mondadori Electa, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail