Di mondi diversi e anime affini - Mohamed Ismail Bayed,Raissa Russi - copertina
Di mondi diversi e anime affini - Mohamed Ismail Bayed,Raissa Russi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Marocco
Letteratura: Italia
Di mondi diversi e anime affini
Disponibilità in 7 settimane
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 7 settimane

Descrizione


Una storia di formazione autentica e toccante, che spazza via i luoghi comuni con una ventata di freschezza e sa trasformarsi in un messaggio universale.

«Mia figlia ha undici anni: io non ho bisogno di spiegarle i fondamenti dell'antirazzismo, perché segue su TikTok Raissa e Momo che mettono in scena tutti i pregiudizi sulle coppie miste. E lo fanno divertendosi: sono due ragazzi giovani, che evidentemente si amano, e si divertono insieme»Sandro Veronesi

«Raissa e Momo sono la coppia più bella del mondo: due fidanzati che fanno gioiosamente a pezzi gli stereotipi»Danilo De Biasio, direttore del Festival dei Diritti umani di Milano

Si può crescere nella stessa città, camminare per le stesse strade, incontrare le stesse persone, ma vivere storie così lontane da sentirsi abitanti di due mondi diversi. Quella di Mohamed è la storia di un bambino che impara troppo presto a conoscere sulla propria pelle l'ostilità dettata dall'ignoranza, la cattiveria del branco e l'ipocrisia degli adulti. Un bambino dagli occhi grandi, pieni di sogni, che desidera provare quel senso di appartenenza e calore che ci fa sentire "a casa" e costruire un futuro migliore per sé e per la sua famiglia. Quella di Raissa è la storia di una bambina circondata da una bolla di amore e protetta da tutto ciò che è “diverso”, che si apre al mondo piena di curiosità e domande e vuole imparare a camminare sulle proprie gambe. Una bambina con un universo interiore vorticoso, che cerca una lente per mettere a frutto il suo talento e a fuoco il suo futuro. Due strade parallele che curvano l'una verso l'altra, sfiorandosi, fino ad arrivare a intrecciarsi e diventare una. Due anime affini che si riconoscono. Due "io" che diventano un "noi". Perché, anche se si proviene da mondi diversi, si possono vivere le stesse emozioni: le paure, l'insicurezza, la fatica nell'accettazione di sé, la voglia di farcela, la capacità di sorridere, il desiderio di amare. Quella di Mohamed e Raissa è la storia di due ragazzi che si innamorano e affrontano insieme tutte le esperienze di una giovane coppia, scoprendo passioni in comune e quelle piccole diversità che ci rendono unici. Ma che imparano anche cosa significa lottare quotidianamente contro l'odio e i pregiudizi, e scelgono di non restare in silenzio, ma di usare l'autoironia come unica arma, trasformando le difficoltà in un'occasione di crescita personale e la loro storia in un punto di riferimento per tanti ragazzi e ragazze come loro. Per aprire insieme il primo capitolo di una storia nuova.

Dettagli

205 p., Brossura
9788851190712

Valutazioni e recensioni

  •  Cecilia
    Un racconto vero e umano

    Ammetto di aver iniziato la lettura di questo libro senza troppe pretese ma, ben presto, ho dovuto ricredermi. Seppur scritto in una maniera molto semplice e di facile scorrevolezza. il racconto di Momo e Raissa arriva a gamba tesa a scardinare preconcetti che, di base, tutti, chi più e chi meno, ci portiamo dentro. Un racconto, personale, che mette in evidenza quanto le persone possano essere crudeli quando si imbattono in qualcosa considerando, a loro modo, "diverso". Razzismo, bullismo, sessismo, e pregiudizi vengono raccontati senza troppi filtri, dando al lettore la possibilità di guardare le cose da una prospettiva differente. Conoscevo i Raissa e Momo dei social, grazie a "Di mondi diversi e anime affini" adesso conosco anche le persone (e le storie) dietro ai Creators digitali.

  • Teo
    Sorpresa editoriale

    Due ragazzi semplici e gentili con una storia meravigliosa. complimenti! (Grazie per la dedica sul libro!)

  • Elvy
    libro top

    Un libro veramente eccezionale,mi sono appassionata tanto alla storia di Raissa e Momo…hanno tanto da insegnare!!

Conosci l'autore

Foto di Mohamed Ismail Bayed

Mohamed Ismail Bayed

1993, Casablanca

Mohamed Ismail Bayed, classe 1993, è nato a Casablanca e cresciuto a Torino. Si è laureato in scienze motorie con un diploma da massofisioterapista.Dalla primavera del 2020 condivide con Raissa (Raissa Russi) sul web la loro quotidianità di coppia mista, disinnescando i pregiudizi e l'ostilità che incontrano con garbo intelligente e tanta ironia. Il loro primo libro si intitola Di mondi diversi e anime affini ed è stato pubblicato nel 2021 da De Agostini.

Foto di Raissa Russi

Raissa Russi

1996, Moncalieri

Raissa Russi, classe 1996, è cresciuta a Torino e si è laureata in scienze dell'amministrazione e consulenza del lavoro.Dalla primavera del 2020 condivide con Momo (Mohamed Ismail Bayed) sul web la loro quotidianità di coppia mista, disinnescando i pregiudizi e l'ostilità che incontrano con garbo intelligente e tanta ironia. Nel 2021 pubblicano il loro primo libro: Di mondi diversi e anime affini (De Agostini)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail