Delitti di famiglia - Bruno De Stefano - copertina
Delitti di famiglia - Bruno De Stefano - 2
Delitti di famiglia - Bruno De Stefano - copertina
Delitti di famiglia - Bruno De Stefano - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Delitti di famiglia
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ormai da anni, gli omicidi in famiglia superano quelli legati alla criminalità organizzata. Bruno De Stefano racconta i casi che hanno sconvolto il Paese, e quelli che avrebbero dovuto scuoterlo ma sono passati sotto silenzio.


Gelosia ossessiva, invidia, denaro, tradimenti, abbandoni, depressione, follia: gli omicidi all’interno del nucleo familiare sono sempre più numerosi. Il nucleo familiare è il luogo della serenità e della sicurezza, ma non sempre è così. Non di rado, tra le mura domestiche si consumano terribili violenze fisiche e psicologiche, quando non efferati assassinii. La cronaca nera italiana lo testimonia regolarmente: si tratta di una vera e propria strage. Ci sono casi saliti alla ribalta nazionale, che hanno scioccato il pubblico e riempito palinsesti e pagine di giornale, come l’infanticidio di Cogne, il delitto di Avetrana, l’assassinio dei genitori di Benno Neumar e la terribile vicenda di Erika e Omar. Ma ci sono anche casi passati in sordina, spesso omicidi-suicidi che non hanno risparmiato i figli piccoli, dimenticati in pochi giorni. Bruno De Stefano racconta i delitti in famiglia più terribili della storia italiana, restituendo a tutte le vittime la dignità che meritano e ricostruendo i numeri drammatici di un fenomeno sempre più diffuso e trasversale da Nord e Sud e negli strati sociali.

Dettagli

18 luglio 2025
320 p., Brossura
9788822790781

Conosci l'autore

Foto di Bruno De Stefano

Bruno De Stefano

1966, Somma Vesuviana

Giornalista. Ha seguito la cronaca nera e giudiziaria per diversi quotidiani, tra cui «Paese Sera» e «Il Giornale di Napoli», e per il settimanale «Metropolis». Ha lavorato per il «Corriere del Mezzogiorno», «City» e il «Corriere della Sera». Tra le sue pubblicazioni per la Newton Compton, ricordiamo: "Napoli criminale", "I boss della camorra", "La casta della monnezza", "La penisola dei mafiosi" e "101 storie di camorra che non ti hanno mai raccontato". È stato tra i curatori dell’antologia sulle mafie "Strozzateci tutti" e nel settembre del 2012 ha vinto il “Premio Siani” con il volume "Giancarlo Siani. Passione e morte di un giornalista scomodo". Insieme a Vincenzo Ceruso e Pietro Comito ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail