Das Atmende Klarsein - Sofferte Onde Serene - Con Luigi Dallapiccola - CD Audio di Luigi Nono
Das Atmende Klarsein - Sofferte Onde Serene - Con Luigi Dallapiccola - CD Audio di Luigi Nono
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Das Atmende Klarsein - Sofferte Onde Serene - Con Luigi Dallapiccola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Studiare i limiti dell’udito ed oltrepassarli: a questo scopo Nono utilizzava spesso l’elettronica live o preregistrata. Nella sua opera “Das Atmende Klarsein” mirava ad espandere la capacità di ascolto perché, come affermava nel 1980 «svegliare le orecchie, gli occhi, la comprensione umana, l’intelligenza, questo è veramente essenziale oggi». “Das Atmende Klarsein” è un’opera chiave degli ultimi anni della carriera di Luigi Nono, soprattutto per quanto riguarda la tecnica vocale e l’uso di elettronica live in vista della trasformazione dei suoni strumentali. La composizione “Sofferte onde serene” riflette l’amicizia del maestro veneziano con il pianista Maurizio Pollini e la loro storia condivisa fatta di ‘sofferte onde serene’. “Con Luigi Dallapiccola” è una delle composizioni più intime e personali di Luigi Nono, indirizzata apertamente al compositore e pianista toscano. Le registrazioni live contenute in “Das Atmende Klarsein / Sofferte onde serene / Con Luigi Dallapiccola” rivelano la maestria musicale di Luigi Nono, ma anche l’eccezionale abilità dei musicisti della formazione austriaca Klangforum e del solista Markus Hinterhauser.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
30 novembre 2013
5099703187120

Conosci l'autore

Foto di Luigi Nono

Luigi Nono

1924, Venezia

Compositore. Discendente da antica famiglia veneziana, affrontò lo studio della musica sotto la guida di Malipiero e di Maderna in anni in cui la società e la cultura italiana erano segnate da un profondo desiderio di rinnovamento. Egli fece propria tale prospettiva e seppe intelligentemente osservare la tradizione, attento a denunciare ogni irrigidimento accademico anche entro i movimenti di avanguardia. L'ansia di rinnovamento non gli impedì di stringere un legame con la musica del passato, in special modo con le grandi polifonie dell'arte rinascimentale. I suoi esordi cadono all'inizio degli anni '50 con le Variazioni canoniche sulla serie dell'op. 41 di Schönberg. La cultura viennese del '900 e quella russa sarebbero diventati i bastioni della sua ispirazione e le opere che seguirono,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Das Atmende Klarsein - Sundfunk-chor Stuttgart/rupert Huber/eva Furrer/peter Bohm/beat Furrer
Play Pausa
2 ...Sofferte Onde Serene.. - Markus Hinterhauser/Andre Richard
Play Pausa
3 Con Luigi Dallapiccola - Bjorn Wilker/Robyn Schulkowsky/Lukas Schiske/Charly Fishcher/Michael Kinn/Niklas Brommare/Peter
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail