Le conseguenze del male - Gian Andrea Cerone - ebook
Le conseguenze del male - Gian Andrea Cerone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le conseguenze del male
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Cerone è un autore, come si era già capito dai suoi gialli precedenti, sempre con gli stessi personaggi, che non si accontenta di un paio di portate ma apparecchia la tavola con abbondanza di piatti e pietanze saporite. » La Lettura «Il giallista che ha il vizio di tenere sempre l'elastico temporale tesissimo, prova a discolparsi, “non sono tempi di indagine reali, lo so, è il mio modo di creare tensione ritmica, procedure rapide e più inchieste che corrono in contemporanea. La sfida è rimanere in equilibrio”. Ci riesce. Perfettamente, nonostante dichiari di non essere uno scrittore-architetto. » Corriere della Sera - Milano In una Milano torrida e semideserta di metà agosto, una donna viene trovata annegata nel Lambro. Non è il primo caso, nelle ultime settimane altre tre donne sono morte in circostanze misteriose. Tutte sono rimaste senza identità. Due giovani poliziotte della UACV, l’Unità di Analisi del Crimine Violento, non sono convinte che si tratti di suicidi e approfittano delle vacanze del resto della squadra per mettere in piedi un’indagine in proprio. La loro solitudine dura poco, perché il commissario Mandelli, che si sta godendo gli ultimi giorni di mare in Liguria con la moglie Isa, viene richiamato in città per seguire la pista di un rapimento che lo tocca da vicino: è scomparsa quella Clara per cui tanti anni prima il suo cuore di marito fedele aveva (quasi) vacillato. l’ispettore Casalegno, in pieno idillio amoroso in montagna, non potrà sottrarsi all’obbligo morale di dare man forte al suo capo e mentore. Mentre l’inchiesta sui presunti suicidi scoperchia un baratro di orrore e prigionia, la caccia di Mandelli e Casalegno si addentra nei meandri della vecchia e nuova criminalità impegnate in una feroce lotta per il potere. Tra colpi di scena, sparatorie e piani di vendetta, le indagini si intrecciano, trascinando la squadra di Mandelli e il lettore fin nel cuore della Brianza, dove una cascina maledetta è lo scenario di vecchi fantasmi e crimini indicibili. Nella vertiginosa ricerca di verità, nessuno potrà sottrarsi alle conseguenze del Male.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
528 p.
Reflowable
9788823534797

Valutazioni e recensioni

  • Vik
    Un nuovo noir per Mandelli e la sua squadra

    Mandelli e la sua squadra sono tornati. Sin dalle prime pagine de “Le conseguenze del male” di Gian Andrea Cerone (Guanda Editore) ogni rigo è una conferma. Il terzo episodio dedicato al noir in salsa meneghina si dimostra subito all'altezza de "Le notti senza sonno" e de "Il trattamento del silenzio". Interpreti, come sempre, gli uomini e le donne dell'UACV della questura di via Fatebenefratelli. L'autore convoca a raccolta le sue creature di carta. Un appello coatto che scandisce, per alcuni, una fine acerba delle ferie estive; per altri, un ricalarsi a pieno nel lavoro. Milano non manca neppure stavolta. È il set dell'azione, personaggio in più, caleidoscopio di voci e suggestioni differenti. Un caldo feroce stringe nella sua morsa il capoluogo lombardo. Il plot è congeniato al millimetro e Cerone mette sul piatto gli incastri perfetti di ben tre linee di indagine parallele. Da un lato, Mandelli è richiamato al suo dovere da vicende personali che si muovono tra vecchi legami del passato e un brutto sequestro. Dall'altro, una serie di suicidi sospetti travestono morti violente di donne sconosciute e orribili rapimenti di minori, destando intuito e curiosità della Donati e dell'Ambrosio. Dall'altro ancora, un vecchio caso di una strage familiare è sul punto di essere riaperto, con la collaborazione del vicequestore Pinducciu, reduce da un agguato quasi fatale, e di un magistrato sulla soglia della pensione. In un calibrato reticolo di segmenti di inchiesta i vari protagonisti si muovono a proprio agio, autonomi e coerenti, seguendo il corso delle loro vite in 3 D e dei diversi filoni investigativi. L'altro plus della fatica letteraria di Cerone è una uno stile filmico, immediato. Capace tanto di sostenere il ritmo dove si fa più serrato, quanto di evocare (s)picchi di lirismo underground. L'atmosfera pulp degli orrori metropolitani scorta il lettore verso una serie di colpi di scena finali. Un noir italiano che non difetta di nessun ingrediente. Da non perdere!

  • Ste73
    Thriller fantastico

    Cerone si conferma uno dei migliori giornalisti di casa nostra! Questo libro è il seguito naturale dei precedenti… pagina dopo pagina non vedi l’ora di arrivare alla fine e risolvere il mistero! Consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Gian Andrea Cerone

Gian Andrea Cerone

1964, Savona

Gian Andrea Cerone è uno scrittore savonese, milanese d’adozione. Ha una lunga esperienza nell’ambito della comunicazione, dell’editoria tradizionale, televisiva e digitale. Tra i numerosi incarichi svolti, è stato responsabile delle relazioni istituzionali presso il ministero dello Sviluppo Economico e presso EXPO 2015. Nel 2018 ha fondato la piattaforma editoriale di podcast Storielibere. Ha esordito nella narrativa con Le notti senza sonno (Guanda 2022), il primo romanzo della serie che vede in azione la squadra investigativa dell’Unità di Analisi del Crimine Violento di Milano. Seguono Il trattamento del silenzio (Guanda 2023) e Le conseguenze del male (Guanda 2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail